Caricamento...

Presentire

Definizione della parola Presentire

Ultimi cercati: Attaché - Cavigliere - Pioppeto - Rogare - Tracheite

Definizione di Presentire

Presentire

Anche con arg. espresso da frase (introd. da di o che): presentivo di essere in pericolo, che sarebbe successo qualcosa • sec. XIII
Intuire, prevedere qlco. che accadrà in futuro SIN presagire: p. una disgrazia
734     0

Altri termini

Collettore

1 (f. -trice) Chi raccoglie qlco.: c. delle firme per un referendum c. delle imposte, esattore ausiliario delle esattorie...
Definizione completa

Omega

Nome della 24ª e ultima lettera dell'alfabeto greco (minusc. w...
Definizione completa

Colascione

Mus. Strumento popolare dei secc. XVI-XVII, simile al liuto sec. XVII...
Definizione completa

Secchiata

1 Quantità di liquido contenuta in una secchia o in un secchio 2 Nel gergo studentesco, lunga applicazione allo studio:...
Definizione completa

Linfocito

Anat. Particolare leucocita che produce anticorpi determinanti nella difesa immunitaria dell'organismo a. 1896...
Definizione completa

Latrina

1 Locale fornito di impianti igienici, perlopiù di uso pubblico 2 estens. Luogo o ambiente sec. XIV...
Definizione completa

Rigetto

1 Rifiuto di qlco., spec. nel l. burocr. e giuridico: r. di un ricorso 2 med. Reazione negativa dell'organismo nei...
Definizione completa

Gravare

V.intr. (aus. essere o avere) [sogg-v-prep.arg] 1 Premere con il proprio peso su qlco.: il carico del...
Definizione completa

Yiddish

Lingua parlata dagli ebrei stanziati in Germania, nei paesi dell'Europa orientale e successivamente diffusasi nel continente americano In funzione di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti