Prefissoide
Definizione della parola Prefissoide
Ultimi cercati: Servizio 2 - Spampanatura - Chincaglia - Monodose - Peplo
Definizione di Prefissoide
Prefissoide
Vengono dall'inglese mini- e ciber- (o cyber-), che deriva però a sua volta dal greco. Sono presenti soprattutto in parole del l. scientifico e tecnico. Primariamente sono stati impiegati con il loro
ling. Primo elemento di parole composte, dotato di un sign. autonomo, ma usato con funzioni analoghe a quelle dei prefissi (p.e. tele- in televisione) a. 1935 Quasi tutti i prefissoidi sono prelevati dalle lingue classiche: vedi maxi-, micro-, mono-, moto-, multi-, poli-, radio-, termo- ecc.
Altri termini
Appiccare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Appendere, attaccare qlco. a un sostegno...
Definizione completa
Sesamo
Pianta erbacea annua il cui frutto è una capsula contenente piccoli semi bianchi, rossastri o neri da cui si estrae...
Definizione completa
Legittimismo
Orientamento politico che sostiene la legittimità della monarchia attribuendole un'origine divina...
Definizione completa
Tisico
Agg. 1 med. Affetto da tisi 2 fig. Debole, gracile s.m. (f. -ca) Nell'accez. 1 dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa
Miracolato
Agg. 1 Che ha beneficiato di un miracolo: un cieco m. 2 fig. Che ha ottenuto un risultato insperato, anche...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6165
giorni online
517860
