Caricamento...

Predominio

Definizione della parola Predominio

Ultimi cercati: Cornicione - Sacrosanto - Predestinato - Epistolare - Campanulato

Definizione di Predominio

Predominio

[pre-do-mì-nio] s.m. ( pl. -ni) [pre-do-mì-nio] s.m. ( pl. -ni)
1 Supremazia, superiorità in un dato ambito: p. politico, economico 2 Prevalenza di qlco. su altro, predominanza: p. dei valori morali su quelli estetici sec. XIV
463     0

Altri termini

Troviero

Poeta e cantore lirico in lingua d'oïl, corrispondente al trovatore delle corti provenzali a. 1869...
Definizione completa

Scavalcare

1 Far cadere qlcu. da cavallo 2 Oltrepassare qlco., passare sopra un ostacolo: s. un muro...
Definizione completa

Smozzicare

Ridurre in pezzetti qlco., tagliandolo o morsicandolo: s. il pane fig. s. le frasi, le parole, pronunciarle in modo confuso...
Definizione completa

Ostensione

1 Esposizione solenne, in partic. quella dell'ostia consacrata, di un oggetto sacro o di una reliquia ai fedeli 2 non...
Definizione completa

Magnitudo

Geol. Grandezza introdotta in sismologia per classificare la potenza distruttrice di un terremoto a. 1935...
Definizione completa

Insorgenza

Comparsa improvvisa di qlco., in partic. di una patologia: i. di complicanze a. 1855...
Definizione completa

Avi-

Primo elemento di composti col sign. di “volatile” (avifauna), o anche “pollame” (avicoltore)...
Definizione completa

Collateralismo

Opera di appoggio, di sostegno, data a una parte politica da forze sociali, gruppi culturali ecc. non integrati organicamente in...
Definizione completa

Macumba

Pratica religiosa popolare brasiliana, diffusa anche nelle Antille...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti