Caricamento...

Predominio

Definizione della parola Predominio

Ultimi cercati: Azzurrino - Portuale - Ritenzione - Anticipatore - Appositivo

Definizione di Predominio

Predominio

[pre-do-mì-nio] s.m. ( pl. -ni) [pre-do-mì-nio] s.m. ( pl. -ni)
1 Supremazia, superiorità in un dato ambito: p. politico, economico 2 Prevalenza di qlco. su altro, predominanza: p. dei valori morali su quelli estetici sec. XIV
535     0

Altri termini

Pubalgia

Med. Dolore alla regione pubica a. 1980...
Definizione completa

Remissione

1 Rinuncia a perseguire o a punire una colpa, una mancanza SIN condono, perdono: concedere la r. di una colpa...
Definizione completa

Paletnologo

Studioso di paletnologia a. 1927...
Definizione completa

Carovita

Rincaro dei generi di maggior consumo a. 1941...
Definizione completa

Papocchio

Intrigo, imbroglio, pasticcio a. 1980...
Definizione completa

Svasatura 2

In floricoltura, estrazione di una pianta coltivata dal vaso per trasferirla in un contenitore più grande o per cambiare la...
Definizione completa

Villano

Agg. Riferito a persona, maleducato, sgarbato: saluta, non essere v....
Definizione completa

Emarginazione

Esclusione di qlcu. da una comunità perché non corrispondente ai modelli morali e sociali prevalenti a. 1877...
Definizione completa

Spongiforme

Bot., biol. A forma di spugna sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti