Caricamento...

Posterità

Definizione della parola Posterità

Ultimi cercati: Consociazione - Castelliere - Salatino - Seppia - Innato

Definizione di Posterità

Posterità

[po-ste-ri-tà] s.f. inv. [po-ste-ri-tà] s.f. inv.
1 Discendenza, eredi: beni trasmessi alla p. 2 Con valore collettivo, generazioni future, posteri: scrivere per la p. sec. XVIII
513     0

Altri termini

Coluro

Astr. Ciascuno dei due cerchi massimi passanti per i poli celesti e per i punti equinoziali o solstiziali sec. XIV...
Definizione completa

Brisée

Gastr. Di pasta a base di farina, burro e sale, molto friabile, usata per torte dolci e salate a. 1989...
Definizione completa

Notariato

Professione, esercizio, titolo di notaio, nonché l'intera categoria professionale che fa capo all'ordine dei notai: esercitare il n....
Definizione completa

Fifty-fifty

1 econ. Espressione indicante un rapporto paritetico tra due soci 2 estens. A metà: paghiamo fifty-fifty a. 1956...
Definizione completa

Rugbista

Sport. Giocatore di rugby a. 1955...
Definizione completa

Ramengo

Usato spec. nella loc. andare, mandare a r., in rovina, in malora sec. XVIII...
Definizione completa

Caolino

Min. Roccia di colore bianco, usata nell'industria delle porcellane e della carta a. 1817...
Definizione completa

Pattuito

Agg. Deciso, concordato in seguito a un patto: compenso, prezzo p. s.m. (solo sing.) Ciò che è stato...
Definizione completa

Sgarbato

Agg. 1 Scortese, villano: risposta s. 2 Sgraziato, sguaiato: voce s. s.m. (f. -ta) Persona poco cortese ed educataavv...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti