Caricamento...

Portico

Definizione della parola Portico

Ultimi cercati: Strato - Sdolcinato - Adulterare - Ammiraglio - Pallanuoto

Definizione di Portico

Portico

[pòr-ti-co] s.m. ( pl. -ci) [pòr-ti-co] s.m. ( pl. -ci)
1 Struttura architettonica formata da una serie di colonne o pilastri che sorreggono una copertura, talora ad archi, appoggiata sul lato opposto a un muro continuo o a un'altra serie di colonne 2 Fabbricato rustico aperto da uno o più lati per il ricovero di attrezzi o prodotti agricoli sec. XIII
645     0

Altri termini

Accartocciare

V.tr. [sogg-v-arg] Appallottolare, spiegazzare qlco.: a. un biglietto accartocciarsi v.rifl. [sogg-v] Prendere la forma di un cartoccio...
Definizione completa

Sussultorio

Che si manifesta con sussulti scossa s., scossa tellurica causata da onde sismiche perpendicolari alla superficie terrestre a. 1858...
Definizione completa

Sornione

Agg. Che cela la sua vera personalità dietro un atteggiamento impassibile, svagato o anche bonario: un tipo s....
Definizione completa

Belletto

1 Ogni cosmetico femminile SIN trucco 2 fig. Artificio retorico sec. XVI...
Definizione completa

Cantinella

1 Sottile e lunga asticella di legno usata per armare soffitti e simili 2 Nei teatri, asticella di legno che...
Definizione completa

Canard

Notizia giornalistica falsa o gonfiata ad arte a. 1862...
Definizione completa

Crollo

1 Caduta violenta e improvvisa SIN cedimento: c. di una casa avere un c., detto di persona, avere un cedimento...
Definizione completa

Trittico

1 pitt. Polittico formato da tre scomparti, con funzione di fondale d'altare 2 estens. Opera letteraria, drammatica o musicale divisa...
Definizione completa

Soprindicato

Vedi sopraindicato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti