Caricamento...

Portantino

Definizione della parola Portantino

Ultimi cercati: Acquisizione - Novembrino - Miliardario - Invasione - Coniuge

Definizione di Portantino

Portantino

[por-tan-tì-no] s.m. ( f. -na) [por-tan-tì-no] s.m. ( f. -na)
1 Un tempo, addetto al trasporto delle portantine 2 Chi è addetto al trasporto dei malati in lettiga sec. XVIII
545     0

Altri termini

Anoressico

Agg. med. Relativo all'anoressia...
Definizione completa

Negativa

1 Atteggiamento persistente di negazione SIN rifiuto: stare, tenersi sulla n. 2 foto. Immagine fotografica con i valori tonali inversi...
Definizione completa

Totocalcio

Concorso settimanale a premi basato sul pronostico sui risultati di tredici partite di calcio del campionato italiano a. 1955...
Definizione completa

Psiche 2

Farfalla che vive in zone palustri...
Definizione completa

Pellicolare

Di pellicola o che ha le caratteristiche di una pellicola: rivestimento p. elettr. effetto p., fenomeno per cui una corrente...
Definizione completa

Quattrocchi

1 (anche f.) In senso scherz., persona che porta gli occhiali 2 fig. a quattr'occhi, senza testimoni, in confidenza...
Definizione completa

Palettatura

Tecn. Insieme di tutte le pale o palette di un'elica o di un'altra apparecchiatura a. 1949...
Definizione completa

Calla 2

Pianta erbacea con grandi foglie e infiorescenza a spiga racchiusa in una brattea bianca a calice a. 1820...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti