Portamento
Definizione della parola Portamento
Ultimi cercati: Cestello - Vigilare - Gravame - Lestofante - Abbordaggio
Definizione di Portamento
Portamento
[por-ta-mén-to] s.m. [por-ta-mén-to] s.m.
1 Modo di atteggiare la persona, soprattutto nel camminare e nel muoversi, che contribuisce a rivelare la personalità del soggetto: p. superbo, elegante avere un bel p., essere avvenenti, di bella presenza 2 mus. Passaggio da una nota all'altra con accenno a tutti i suoni intermedi sec. XIII
Altri termini
Sillabare
Scrivere o pronunciare parole dividendole, scandendole in sillabe sec. XVI...
Definizione completa
Disinteressare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Far cessare in una o più persone l'interesse per qlco. o per qlcu.: d. gli...
Definizione completa
Battola
1 Tavoletta di legno con maniglie mobili in ferro che produce un rumore particolare, usata in passato durante la Settimana...
Definizione completa
Neerlandese
Lingua germanica dei Paesi Bassi, che comprende due varietà, l'olandese e il fiammingo a. 1935...
Definizione completa
Rivolgimento
1 non com. Movimento di rotazione 2 fig. Profondo mutamento o sconvolgimento di un ordine precedente (politico, sociale, economico ecc...
Definizione completa
Veterano
1 Nell'esercito romano, soldato che veniva congedato dopo un lungo servizio, ma che poteva essere richiamato in caso di necessità...
Definizione completa
Annegato
Agg. 1 Morto per asfissia da annegamento SIN affogato 2 fig. Annullato, dissolto: sentimenti a. nell'egoismo s.m. (f. -ta)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488