Portamento
Definizione della parola Portamento
Ultimi cercati: Fruizione - Inumare - Convitato - Impaniare - Vivandiere
Definizione di Portamento
Portamento
[por-ta-mén-to] s.m. [por-ta-mén-to] s.m.
1 Modo di atteggiare la persona, soprattutto nel camminare e nel muoversi, che contribuisce a rivelare la personalità del soggetto: p. superbo, elegante avere un bel p., essere avvenenti, di bella presenza 2 mus. Passaggio da una nota all'altra con accenno a tutti i suoni intermedi sec. XIII
Altri termini
Frustrante
Che procura frustrazione, mortifica: lavoro, risultato f. a. 1987...
Definizione completa
Plutone
Geol. Massa di rocce intrusive che, subita una completa fusione a seguito di fenomeni di palingenesi, filtra al di sotto...
Definizione completa
Svergognare
Far vergognare qlcu., rimproverandogli una colpa di fronte ad altri...
Definizione completa
Rosolio
Liquore molto dolce, a basso contenuto di alcol, variamente aromatizzato sec. XVII...
Definizione completa
Balistite
Esplosivo da lancio a base di nitroglicerina e nitrocellulosa a. 1892...
Definizione completa
Pastiera
Gastr. Specialità pasquale napoletana a base di pastafrolla ripiena di ricotta, grano e canditi a. 1935...
Definizione completa
Interconsonantico
Ling. Che si trova tra due consonanti (p.e. e in per, g in tungsteno) a. 1952...
Definizione completa
Dimenticanza
1 Smarrimento della memoria storica o volontaria cancellazione di ricordi 2 Il fatto di non aver tenuto a mente qlco...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996