Caricamento...

Ponteggio

Definizione della parola Ponteggio

Ultimi cercati: Camionetta - Cubilotto - Conglomerata - Dolciastro - Enigmista

Definizione di Ponteggio

Ponteggio

[pon-tég-gio] s.m. ( pl. -gi) [pon-tég-gio] s.m. ( pl. -gi)
edil. Impalcatura in legno o metallo tubolare usata dagli operai durante la costruzione o la ristrutturazione di un edificio a. 1942
482     0

Altri termini

Primavera

1 Stagione dell'anno compresa, nell'emisfero boreale, tra il 21 marzo e il 21 giugno e, nell'emisfero australe, tra il 23...
Definizione completa

-fido

Secondo elemento di aggettivi, particolarmente attivo nel l. scient., perlopiù botanico, con il sign. di “diviso”, “separato” (quadrifido)...
Definizione completa

Velato

1 Coperto con un velo o con altro tipo di tessuto: donna v. 2 estens. Ricoperto da uno strato sottile...
Definizione completa

Magrezza

1 Riferito a persona, gracilità di costituzione, secchezza: una ragazza di notevole m....
Definizione completa

Liseuse

Leggera mantella o giacchettina femminile da letto a. 1931...
Definizione completa

Sdemanializzare

Sottrarre un bene al regime demaniale a. 1973...
Definizione completa

Calamità

1 Sciagura, spec. collettiva SIN catastrofe, disastro: c. naturali 2 fig. Persona o cosa che danneggia, perseguita: le zanzare sono...
Definizione completa

Faggeta

Bosco di faggi sec. XVIII...
Definizione completa

Pensabile

Agg. Che si può pensare o ipotizzare SIN ipotizzabile: questo non è neppure p. s.m. Ciò che può essere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti