Caricamento...

Plastidio

Definizione della parola Plastidio

Ultimi cercati: Bronchiale - Chiromante - Pesantezza - Precostituito - Ametista

Definizione di Plastidio

Plastidio

[pla-stì-dio] s.m. ( pl. -di) [pla-stì-dio] s.m. ( pl. -di)
bot. Corpuscolo presente nel citoplasma di varie cellule vegetali contenente clorofilla o sostanze di riserva a. 1895
524     0

Altri termini

Politicizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sensibilizzare qlcu. perché acquisti coscienza politica: p. i disoccupati 2 Conferire carattere politico a qlco.:...
Definizione completa

Anfi-

Primo elemento di composti dotti e della terminologia scientifica col valore di “da entrambe le parti”, “attorno” (anfiteatro)...
Definizione completa

Zaffiro

1 Varietà di corindone, di colore azzurro trasparente, classificata come pietra preziosa 2 Colore azzurro chiaro e trasparente, tipico di...
Definizione completa

Modem

Inform. Nella tecnica delle telecomunicazioni, dispositivo che converte i segnali digitali di un computer in segnali atti a essere trasmessi...
Definizione completa

Banditismo

1 Attività criminale, in partic. quella svolta da gruppi di malviventi organizzati: atti di b....
Definizione completa

Inimicizia

Avversione, ostilità, discordia: tra loro c'è un'antica i. crearsi delle i., farsi dei nemici sec. XIV...
Definizione completa

Falloso

1 sport. Che commette molti falli SIN scorretto: calciatore f....
Definizione completa

Iucca

Pianta con tronco alto, foglie a ciuffo e fiori bianchi o violacei in pannocchie, dalle cui foglie si ricava una...
Definizione completa

Flebite

Med. Infiammazione di un vaso venoso a. 1819...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti