Caricamento...

Plastidio

Definizione della parola Plastidio

Ultimi cercati: Etmoide - Fulmine - Incisività - Cannoncino - Rincorrere

Definizione di Plastidio

Plastidio

[pla-stì-dio] s.m. ( pl. -di) [pla-stì-dio] s.m. ( pl. -di)
bot. Corpuscolo presente nel citoplasma di varie cellule vegetali contenente clorofilla o sostanze di riserva a. 1895
472     0

Altri termini

Tirannicida

Uccisore di un tiranno sec. XVI...
Definizione completa

Classica

Sport. Gara di lunga tradizione, annuale, a partecipazione internazionale: una c. del ciclismo...
Definizione completa

Inabissare

V.tr. [sogg-v-arg] Gettare qlcu. o qlco. nel profondo del mare SIN affondare: la tempesta inabissò la barca...
Definizione completa

Valgo

Med. Deformato da valgismo e, quindi, distorto in fuori: piede v. a. 1829...
Definizione completa

Apologetico

1 Relativo all'apologetica, in partic. cristiana 2 estens. Che fa l'apologia SIN celebrativo: tono a.avv. apologeticamente, con tono a...
Definizione completa

RC

Assicurazione sulla responsabilità civile nei confronti di terzi | RC auto, quella obbligatoria in campo automobilistico...
Definizione completa

Immersione

1 Penetrazione di un corpo in un liquido fino a esserne completamente coperto: i. di un sommozzatore battesimo per i...
Definizione completa

Cannolo

Gastr. 1 Dolce siciliano costituito da un rotolo di pasta dolce, fritto o cotto al forno, riempito di ricotta, canditi...
Definizione completa

Bioscopia

Esame di medicina legale per controllare il persistere o la cessazione dei fenomeni vitali a. 1950...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti