Caricamento...

Pitagorico

Definizione della parola Pitagorico

Ultimi cercati: Prefiggere - Puntale - Rallentare - Rimando - Polipo

Definizione di Pitagorico

Pitagorico

[pi-ta-gò-ri-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [pi-ta-gò-ri-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
agg. 1 filos. Che riguarda il filosofo e matematico greco Pitagora (560-480 a.C.) e le sue teorie: dottrine p. 2 mat. tavola p., tabella che, su un reticolato quadrato di cento caselle, contiene tutti i prodotti tra i primi dieci numeri naturali s.m. (f. -ca) filos. Seguace del pitagorismo sec. XIV
536     0

Altri termini

Storpiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere storpio un arto producendo una distorsione: la lesione mi ha storpiato un braccio 2 fig...
Definizione completa

Motocrossista

Sport. Motociclista che partecipa a gare di motocross a. 1948...
Definizione completa

Collare

1 Anello, gener. di cuoio, che si pone intorno al collo dei cani e al quale si attacca il guinzaglio...
Definizione completa

Assicurativo

Di assicurazione...
Definizione completa

Raffazzonatore

Chi raffazzona a. 1872...
Definizione completa

Costrutto

1 gramm. Disposizione, ordine dei sintagmi nella frase: un ampio c....
Definizione completa

Pescatore

1 (f. -trice) Individuo dedito alla pesca, per sport o per mestiere: villaggio di p....
Definizione completa

Stenterello

1 (anche iniziale maiusc.) Maschera tradizionale fiorentina che rappresenta spesso il servitore poltrone e arguto 2 fig. Persona magra...
Definizione completa

Gadget

Accessorio originale, curioso più che utile, offerto a fini promozionali: g. pubblicitario a. 1963...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti