Caricamento...

Pitagorico

Definizione della parola Pitagorico

Ultimi cercati: Cartaio - Condonare - Equivocare - Pilotina - Lipolisi

Definizione di Pitagorico

Pitagorico

[pi-ta-gò-ri-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [pi-ta-gò-ri-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
agg. 1 filos. Che riguarda il filosofo e matematico greco Pitagora (560-480 a.C.) e le sue teorie: dottrine p. 2 mat. tavola p., tabella che, su un reticolato quadrato di cento caselle, contiene tutti i prodotti tra i primi dieci numeri naturali s.m. (f. -ca) filos. Seguace del pitagorismo sec. XIV
513     0

Altri termini

Scentrato

1 Che non è posto nel centro esatto: asse s. 2 fig. Matto, svitato: persona s. a. 1941...
Definizione completa

Firmware

Elettron. Programma collocato nella memoria permanente di un calcolatore a. 1983...
Definizione completa

Puerperale

Del puerperio: febbre p. a. 1828...
Definizione completa

Pisciare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] pop. Orinare v.tr. [sogg-v-arg] pop. Espellere qlco. per via urinaria: p. sangue...
Definizione completa

Giropilota

Mar., aer. Apparecchio che consente la manovra automatica in navi, aerei ecc. SIN pilota automatico a. 1937...
Definizione completa

Remoto

1 Molto lontano nel tempo: avvenimenti r. 2 lett. Appartato, distante: luogo solitario e r. 3 inform. Dispositivo che fa...
Definizione completa

Scorato

Scoraggiato, avvilito sec. XVI...
Definizione completa

Scozzonatura

1 Prima fase dell'ammaestramento degli animali: s. dei puledri 2 fig. Addestramento di alunni, giovani dipendenti o militari sec. XVII...
Definizione completa

Calare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Far scendere qlcu. o qlco. SIN abbassare: c. un uomo in mare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti