Pitagorico
Definizione della parola Pitagorico
Ultimi cercati: Condonare - Controfiocco - Cofanetto - Equivocare - Escremento
Definizione di Pitagorico
Pitagorico
[pi-ta-gò-ri-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [pi-ta-gò-ri-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
agg. 1 filos. Che riguarda il filosofo e matematico greco Pitagora (560-480 a.C.) e le sue teorie: dottrine p. 2 mat. tavola p., tabella che, su un reticolato quadrato di cento caselle, contiene tutti i prodotti tra i primi dieci numeri naturali s.m. (f. -ca) filos. Seguace del pitagorismo sec. XIV
Altri termini
Spettatore
1 Chi assiste a uno spettacolo: suscitare l'entusiasmo degli s. 2 Chi è presente a un avvenimento: essere s. di...
Definizione completa
Scimmiottatura
Imitazione pedissequa o derisione degli atteggiamenti, dei gesti di qlcu.: quel libro è una s. del mio a. 1940...
Definizione completa
Importanza
1 Valore fondamentale, determinante di qlco. SIN rilievo, rilevanza: cosa di scarsa, di notevole, di estrema i. di una certa...
Definizione completa
Pernottare
Trascorrere la notte in un luogo diverso da quello abituale: p. in albergo, da un amico sec. XIV...
Definizione completa
Finder
Inform. Nel sistema operativo dei computer Apple Macintosh, il programma di interfaccia grafica che visualizza i contenuti dei dischi e...
Definizione completa
Tollerare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mostrare tolleranza e rispetto per le idee e per i comportamenti altrui: t. ogni convinzione politica...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
