Caricamento...

Pirenaico

Definizione della parola Pirenaico

Ultimi cercati: Esteriorità - Fascina - Ohimè - Riflusso - Roteare

Definizione di Pirenaico

Pirenaico

[pi-re-nài-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [pi-re-nài-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
Dei Pirenei, catena montuosa che separa la Francia dalla Penisola Iberica: valico p. sec. XVIII
711     0

Altri termini

Mediolatino

Agg. Del latino medievale, della mediolatinità s.m. Il latino medievale, proprio della produzione scritta del Medioevo a. 1953...
Definizione completa

Momentaccio

Fam. Congiuntura sfavorevole, circostanza negativa: è proprio un m. a. 1875...
Definizione completa

Rappresentatività

Capacità di essere rappresentativi: r. di un'immagine...
Definizione completa

Indesiderabile

Che non è tale da suscitare un desiderio di vicinanza, di frequentazione persona i., persona che, per la sua posizione...
Definizione completa

Nazismo

Nazionalsocialismo a. 1934...
Definizione completa

Magari

Escl. Da sola nelle risposte o anteposta per rinforzo a una frase ottativa, esprime auspicio, desiderio o rimpianto per qlco...
Definizione completa

Univoco

1 Che ha un solo significato...
Definizione completa

Quandanche

Anche se, seppure...
Definizione completa

Rumble

Nei fumetti, rappresentazione del rumore a. 1960...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti