Piramide
Definizione della parola Piramide
Ultimi cercati: Ariete - Elettrodotto - Europarlamentare - Indigente - Mansarda
Definizione di Piramide
Piramide
Anche fig.: gerarchia, organizzazione a p. 2 archeol. Monumento tipico dell'antico Egitto, di forma piramidale e di proporzioni spesso grandiose, adibito a sepolcro per i faraoni: p. di Cheope
1 geom. Poliedro con base poligonale e facce laterali triangolari che si congiungono in un punto (vertice), fuori dal piano di base: p. quadrangolare, triangolare tronco di p., poliedro che si ottiene tagliando una p. secondo un piano parallelo alla base | a p., di forma che ricorda una p.
Altri termini
Arazzeria
1 Arte di lavorare gli arazzi 2 Luogo in cui essi venivano preparati sec. XVI...
Definizione completa
Modificatore
Agg. Che modifica: elemento m. s.m. 1 (anche al f.) Chi tende a introdurre cambiamenti 2 ling. Ciascuno...
Definizione completa
Quarto
Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 4 (scritto 4° in cifre...
Definizione completa
Secchione
(f. -na) Nel gergo studentesco, alunno molto diligente che si applica con costanza agli studi, senza che all'impegno corrispondano necessariamente...
Definizione completa
Ultrasuono
Fis. Vibrazione sonora di frequenza elevatissima, superiore ai 20 ...
Definizione completa
Immateriale
1 Che non è fatto di materia: forme i. dir. beni i., beni che non hanno consistenza fisica ma che...
Definizione completa
Crollare
V.tr. [sogg-v-arg] lett. Scrollare, scuotere con forza qlco. v.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Rovinare, cadere al suolo improvvisamente:...
Definizione completa
Umanistico
1 Che concerne l'Umanesimo e gli umanisti: letteratura u. 2 estens. Che ha per ambito di studio le umane lettere...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912