Caricamento...

Periscopio

Definizione della parola Periscopio

Ultimi cercati: Cacasenno - Osare - Pionieristico - Realizzabile - Mozione 1

Definizione di Periscopio

Periscopio

[pe-ri-scò-pio] s.m. ( pl. -pi) [pe-ri-scò-pio] s.m. ( pl. -pi)
Sorta di cannocchiale, usato soprattutto nei sommergibili e nei carri armati, costituito da un tubo verticale e da due prismi riflettenti, che consente la visione dell'intero giro di orizzonte a. 1835
480     0

Altri termini

Ossigenare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Trattare qlco. con ossigeno...
Definizione completa

Incollatura 1

1 Incollaggio 2 Superficie, punto in cui due parti aderiscono: l'i. della busta sec. XVI...
Definizione completa

Cantafavola

1 Narrazione inverosimile e tirata in lungo 2 Componimento popolare in forma di dialogo misto di prosa e versi sec...
Definizione completa

Fioriera

Recipiente che contiene piante ornamentali a. 1963...
Definizione completa

Episteme

Filos. Scienza, sapere a. 1967...
Definizione completa

Legittimare

[sogg-v-arg] 1 Riconoscere qlcu. o qlco. come legittimo o giuridicamente valido: l. un figlio 2 estens. Giustificare qlco. o renderlo...
Definizione completa

Effe

Nome della lettera alfabetica f sec. XIV...
Definizione completa

Pattino 2

Mar. Piccola imbarcazione a remi o a pedali, formata da due grossi galleggianti dalla forma allungata, sormontati da una piattaforma...
Definizione completa

Lucano

Agg. Dell'antica Lucania o dell'odierna Basilicata: Appennino l. s.m. 1 (f. -na) Nativo, abitante dell'antica Lucania o dell'odierna Basilicata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti