Caricamento...

Periscopio

Definizione della parola Periscopio

Ultimi cercati: Impaccio - Pratica - Spudoratezza - Strutturalista - Devoluzione

Definizione di Periscopio

Periscopio

[pe-ri-scò-pio] s.m. ( pl. -pi) [pe-ri-scò-pio] s.m. ( pl. -pi)
Sorta di cannocchiale, usato soprattutto nei sommergibili e nei carri armati, costituito da un tubo verticale e da due prismi riflettenti, che consente la visione dell'intero giro di orizzonte a. 1835
500     0

Altri termini

Circe

Donna che affascina, seduce, spesso assoggettando completamente l'amante ai suoi desideri SIN maliarda: è una vera c. quella donna sec...
Definizione completa

Plurifamiliare

Composto da o predisposto per più famiglie: palazzina p. a. 1986...
Definizione completa

Bollino

1 Piccolo tagliando di carta che, apposto su tessere, documenti ecc., attesta un avvenuto pagamento o l'esecuzione di un adempimento...
Definizione completa

Tubulo

Tubo, elemento tubolare di piccolissimo diametro sec. XVI...
Definizione completa

Lesivo

Che provoca un danno morale o materiale: il tuo comportamento è l. dei miei interessi sec. XVIII...
Definizione completa

Sovrannaturale

Vedi soprannaturale...
Definizione completa

Ripetibile

Che può essere ripetuto: parole non r....
Definizione completa

Concreto

Agg. 1 Percepibile dai sensi, immediatamente SIN reale, tangibile: situazione c. nome c., in grammatica, contrapposto a nome astratto (p...
Definizione completa

Prolificità

1 Attitudine a generare molti figli, capacità riproduttiva 2 fig. Fertilità d'ingegno a. 1912...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti