Caricamento...

Periscopio

Definizione della parola Periscopio

Ultimi cercati: Ara 1 - Fenice - Prestidigitazione - Prominenza - Autopsia

Definizione di Periscopio

Periscopio

[pe-ri-scò-pio] s.m. ( pl. -pi) [pe-ri-scò-pio] s.m. ( pl. -pi)
Sorta di cannocchiale, usato soprattutto nei sommergibili e nei carri armati, costituito da un tubo verticale e da due prismi riflettenti, che consente la visione dell'intero giro di orizzonte a. 1835
447     0

Altri termini

Eccitabile

Che è incline a eccitarsi, emotivo a. 1855...
Definizione completa

Frangola

Arbusto con foglie ovali la cui corteccia possiede un'azione lassativa sec. XVI...
Definizione completa

Antismog

Che diminuisce o contrasta gli effetti dello smog a. 1970...
Definizione completa

Mélange

1 Mescolanza, insieme di elementi: un m. di colori, di popoli 2 Tessuto di varie tinte mescolate Anche in funzione...
Definizione completa

Batticuore

Battito accelerato del cuore SIN cardiopalmo, palpitazione ~fig. ansia, trepidazione: aspettare col b. sec. XVI...
Definizione completa

Conservante

Agg. Di sostanza che addizionata a un alimento ne impedisce o ne rallenta l'alterazione s.m. Nel sign. dell'agg.:...
Definizione completa

Nietzschianesimo

Filos. La teoria filosofica esposta nelle opere del tedesco F.W. Nietzsche (1844-1900): il n. dannunziano a. 1952...
Definizione completa

Incallire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare calloso qlco.: il lavoro nei campi incallisce le mani...
Definizione completa

Influenzabile

Che si lascia condizionare SIN suggestionabile: giovane facilmente i. a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti