Caricamento...

Paventare

Definizione della parola Paventare

Ultimi cercati: Acredine - Cellulite - Rozzo - Smielatura - Varco

Definizione di Paventare

Paventare

Anche con arg. espresso da frase (introd. da di o che): p. di non essere all'altezza, che cambi la situazione • sec. XIV
Temere qlcu. o qlco.: p. il nemico
756     0

Altri termini

Colerico

Agg. 1 Di colera vibrione c., bacillo che causa il colera 2 Che è affetto da colera s.m. (f...
Definizione completa

Proda

1 Parte di riva a contatto diretto con l'acqua...
Definizione completa

Controriformistico

1 Della controriforma...
Definizione completa

Rotacismo

Ling. Fenomeno consistente nel passaggio a r di un'altra consonante: p.e. in romanesco qualche diventa quarche a. 1931...
Definizione completa

Superalimentazione

Alimentazione superiore al normale fabbisogno dell'organismo a. 1957...
Definizione completa

Dispensatore

Agg. Che dà, elargisce: guerra d. di lutti s.m. (anche al f.) lett. 1 Chi dà, elargisce: d...
Definizione completa

Psicoanalisi

Teoria generale della psiche umana e dei processi psichici inconsci elaborata da S. Freud (1856-1939)...
Definizione completa

Zibetto

1 Carnivoro dell'Asia orientale ricercato per la pelliccia 2 Sostanza muschiata secreta da alcune ghiandole di questo animale, usata in...
Definizione completa

Naufrago

Passeggero perito o più com. sopravvissuto a un naufragio: soccorrere i n. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti