Patteggiamento
Definizione della parola Patteggiamento
Ultimi cercati: Cassa - Conducente - Monomero - Risparmio - Troppopieno
Definizione di Patteggiamento
Patteggiamento
[pat-teg-gia-mén-to] s.m. [pat-teg-gia-mén-to] s.m.
1 Trattativa mirata al raggiungimento di un accordo o di un contratto fra due o più parti SIN negoziato 2 dir. Accordo tra il difensore e la pubblica accusa, teso a procurare all'imputato una riduzione di pena o un'imputazione meno grave, in cambio della sua ammissione di colpevolezza sec. XIV
Altri termini
Eccitamento
1 Incitamento, istigazione: e. al vizio 2 Eccitazione emotiva sec. XVI...
Definizione completa
Presentazione
1 Consegna di carte, di documenti ecc. a chi dovrà esaminarli, controllarli ecc.: p. di una domanda 2 Esposizione...
Definizione completa
Puzza
Puzzo, cattivo odore fig. avere la p. sotto il naso, avere un atteggiamento altezzoso, snobistico sec. XIII...
Definizione completa
Dialetto
Idioma proprio di una determinata comunità, caratterizzato dall'ambito geografico relativamente ristretto, dall'uso perlopiù orale e da particolari funzioni comunicative (può...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300