Passiflora
Definizione della parola Passiflora
Ultimi cercati: Accattonaggio - Enteroclisma - Molteplice - Piccolo - Guidare
Definizione di Passiflora
Passiflora
è detta anche fiore della passione per la somiglianza di alcune sue parti con gli strumenti (corona, chiodi, lancia) della passione di Cristo • a. 1802
Pianta, perlopiù rampicante, diffusa soprattutto nelle zone dell'America tropicale, con bei fiori bianchi all'interno e verdi all'esterno
Altri termini
Focometria
Misurazione della distanza focale di una lente o di un sistema ottico a. 1970...
Definizione completa
Dominazione
1 Potere politico imposto con la forza e suo esercizio SIN dominio: d. coloniale...
Definizione completa
Quiescenza
1 nel l. scient., in geologia, stato di inattività temporanea di un vulcano...
Definizione completa
Disutile
Agg. Privo di utilità SIN inutile s.m. non com. Danno, perdita sec. XIII...
Definizione completa
Mundio
Nell'antico diritto germanico, l'autorità assoluta esercitata dal capo sulle persone e le cose di un gruppo o di una famiglia...
Definizione completa
Spergiuro
Agg. Che giura il falso: individuo s. s.m. (f. -ra) Chi giura il falso o viene meno al giuramento...
Definizione completa
Digitale 2
Pianta erbacea dalle cui foglie si estraggono sostanze usate nella terapia di patologie cardiache sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080