Passerella
Definizione della parola Passerella
Ultimi cercati: Acutezza - Aedo - Chioccia - Acidificare - Bastonata
Definizione di Passerella
Passerella
In partic., struttura utilizzata per l'imbarco e lo sbarco di passeggeri da navi e aerei 2 Nei teatri, sorta di ballatoio che permette il passaggio da un parte all'altra del palcoscenico
1 Ponticello, anche provvisorio, impiegato per superare corsi d'acqua, binari ferroviari o altri ostacoli
Altri termini
Scapato
Agg. Poco giudizioso, sventato, sbadato s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa
Playboy
Uomo che conduce vita mondana, frequentando locali alla moda e accompagnandosi con donne belle e sempre diverse...
Definizione completa
Latente
Che è o si mantiene nascosto, non manifesto: energia l. vita l., in biologia, in certi organismi, rallentamento delle funzioni...
Definizione completa
Coesistere
[sogg-v] Detto di due o più cose o persone, esistere contemporaneamente: due popoli che devono imparare a c. su uno...
Definizione completa
Fratello
1 Persona legata ad altra o ad altre da un vincolo di parentela derivante dai comuni genitori (di sesso maschile...
Definizione completa
Tanato-
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., con il sign. di “morte” (tanatologia)...
Definizione completa
Metamorfosi
1 Nella mitologia classica, nelle fiabe, in opere letterarie, trasformazione soprannaturale di un essere o di un oggetto in un...
Definizione completa
Purtroppo
Con valore frasale, per esprimere un punto di vista del parlante, nel sign. di “è una sfortuna che”, “è un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6137
giorni online
515508