Caricamento...

Pascià

Definizione della parola Pascià

Ultimi cercati: Affondamento - Metalinguaggio - Guarentigia - Dominio - Nientedimeno

Definizione di Pascià

Pascià

[pa-scià] s.m. inv. [pa-scià] s.m. inv.
Titolo onorifico attribuito ad alti dignitari civili o militari dell'impero ottomano fig. fare il p., vivere da p. o come un p., vivere nell'ozio e nelle comodità, godersela sec. XV
551     0

Altri termini

Notaro

Vedi notaio...
Definizione completa

Introdurre

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Iniziare, avviare qlco.: una breve spiegazione introduce il documentario 2 gramm. Detto di preposizioni e...
Definizione completa

Asfaltatura

Stesura dell'asfalto...
Definizione completa

Cavalcata

1 Passeggiata, giro a cavallo: fare una c. 2 fig. Excursus: c. attraverso i secoli, attraverso la letteratura 3 Corteo...
Definizione completa

Convalescente

Agg. Che sta ristabilendosi dopo una malattia: essere c. da un'influenza s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XVII...
Definizione completa

Atomo

1 fis., chim. La particella più piccola di ogni elemento, costituita da un nucleo di carica elettrica positiva (neutroni e...
Definizione completa

Inconscio

Agg. psicol. Che non affiora allo stato di coscienza e pertanto non è soggetto al controllo della ragione e della...
Definizione completa

Volantino

Foglio a stampa, che viene distribuito per propaganda o pubblicità a. 1923...
Definizione completa

S

1 Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è esse...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti