Caricamento...

Pascià

Definizione della parola Pascià

Ultimi cercati: Aggraffatrice - Ola - Orinare - Progetto - Tranello

Definizione di Pascià

Pascià

[pa-scià] s.m. inv. [pa-scià] s.m. inv.
Titolo onorifico attribuito ad alti dignitari civili o militari dell'impero ottomano fig. fare il p., vivere da p. o come un p., vivere nell'ozio e nelle comodità, godersela sec. XV
534     0

Altri termini

Condensamento

Condensazione sec. XVII...
Definizione completa

Fandango

Musica e danza del XVII sec. di origine andalusa ballata al suono di chitarra e nacchere sec. XVIII...
Definizione completa

Piantana

1 Elemento verticale, perlopiù tubolare, che serve da sostegno per impalcature, scaffalature, cartelli e altre strutture: p. di una libreria...
Definizione completa

Brustolino

Seme di zucca abbrustolito e salato a. 1907...
Definizione completa

Squallore

Desolazione, tristezza: s. di un'esistenza sempre uguale...
Definizione completa

Papato

1 Carica di pontefice della Chiesa cattolica, e periodo di tempo in cui ogni papa resta in carica SIN pontificato:...
Definizione completa

Fosfatasi

Biol. f. alcalina, enzima che agisce a un pH relativamente elevato e interviene nel metabolismo dei composti fosforici organici a...
Definizione completa

Compiangere

V.tr. [sogg-v-arg] Considerare qlcu. con atteggiamento di compassione SIN commiserare: ti compiango compiangersi v.rifl. [sogg-v] Provare pena per...
Definizione completa

Masurio

Chim. Elemento inesistente in natura, le cui proprietà corrispondono a quelle del tecneto, creato artificialmente a. 1938...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti