Partito 1
Definizione della parola Partito 1
Ultimi cercati: Angolazione - Apostrofare 1 - Vandalico - Frenatore - Melodioso
Definizione di Partito 1
Partito 1
[par-tì-to] agg. s. [par-tì-to] agg. s.
agg. 1 bot. foglia p., foglia lobata le cui incisioni raggiungono quasi la linea mediana 2 arald. scudo p., diviso in parti uguali da una o più linee 3 fam. Che è fuori di sé, che non ragiona più: è completamente p. per quella ragazza s.m. arald. Ciascuna delle principali partizioni dello scudoavv. partitamente, distintamente, una parte alla volta: trattare un argomento partitamente sec. XIII
Altri termini
Infante
Agg. Piccolissimo d'età s.m. e f. Bambino in tenerissima età Divino I., Gesù bambino sec. XIV...
Definizione completa
Barbanera
Lunario popolare contenente anche ricette, consigli agricoli ecc. sec. XVIII...
Definizione completa
Neutralità
1 La condizione giuridica di uno stato che, allo scoppio di una guerra, non si impegna militarmente a difesa di...
Definizione completa
Approssimazione
1 Avvicinamento, accostamento 2 mat. Sostituzione del valore di una grandezza o di un oggetto matematico con un altro valore...
Definizione completa
Alimentare 2
Agg. 1 Che serve per nutrire SIN commestibile, nutritivo: generi a. 2 Che riguarda gli alimenti: frode a. intossicazione a...
Definizione completa
Rachitismo
1 med. Malattia dell'infanzia dovuta a un difetto di calcificazione delle ossa per carenza di vitamina D 2 bot. Difetto...
Definizione completa
Ribelle
Agg. 1 Che attua o ha attuato una rivolta contro l'autorità costituita o contro un'occupazione straniera: spedizione contro le popolazioni...
Definizione completa
Arruffare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Scompigliare, disordinare qlco.: a. una matassa...
Definizione completa
Corticosurrenale
Biol. Della corteccia surrenale: ghiandola c. ormone c., corticosteroide a. 1956...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216