Caricamento...

Parificare

Definizione della parola Parificare

Ultimi cercati: Allertare - Assettare - Competenza - Cordonato - Sottotitolato

Definizione di Parificare

Parificare

[pa-ri-fi-cà-re] v.tr. (parìfico parìfichi ecc.) [sogg-v-arg ] [pa-ri-fi-cà-re] v.tr. (parìfico parìfichi ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Rendere o riconoscere più cose o persone pari, uguali: p. i diritti di tutti 2 burocr. Concedere riconoscimento legale a una scuola privata: p. un liceo sec. XVII
569     0

Altri termini

Cordolo

1 Ciascuno degli strati in terra battuta formanti un argine 2 Bordo in cemento o altro materiale che separa la...
Definizione completa

Avvicendare

V.tr. [sogg-v-arg] Disporre più cose secondo un ordine alterno SIN alternare: a. lavoro e riposo [sogg-v-arg-prep.arg] Far seguire...
Definizione completa

Sdilinquirsi

1 Sentirsi venire meno per il languore 2 Comportarsi in modo svenevole e sdolcinato...
Definizione completa

Affettare 1

Ostentare qualità che non si hanno o sentimenti che non si provano SIN esibire, fingere: a. disinvoltura sec. XIV...
Definizione completa

Ni 2

Nome della 13ª lettera dell'alfabeto greco (minusc. n, maiusc. N), corrispondente alla n dell'alfabeto latino sec. XVI...
Definizione completa

Sugna

Grasso che riveste i reni dei maiali, utilizzato per la produzione di lubrificanti e dello strutto...
Definizione completa

Pervertimento

Corruzione, degenerazione, perversione: p. dei costumi, del gusto sec. XIV...
Definizione completa

Saccatura

Meteor. Zona di bassa pressione a forma di cuneo a. 1987...
Definizione completa

Rivalità

Rapporto di antagonismo tra persone, partiti, gruppi ecc. SIN concorrenza, competizione sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti