Caricamento...

Parificare

Definizione della parola Parificare

Ultimi cercati: GPS - Graffatura - Macroeconomia - Soprelevazione - Verticillo

Definizione di Parificare

Parificare

[pa-ri-fi-cà-re] v.tr. (parìfico parìfichi ecc.) [sogg-v-arg ] [pa-ri-fi-cà-re] v.tr. (parìfico parìfichi ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Rendere o riconoscere più cose o persone pari, uguali: p. i diritti di tutti 2 burocr. Concedere riconoscimento legale a una scuola privata: p. un liceo sec. XVII
544     0

Altri termini

Schioccare

V.tr. [sogg-v-arg] Produrre un rumore secco muovendo rapidamente qlco.: s. le dita v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Fare...
Definizione completa

Tonnato

Gastr. salsa t., quella preparata con tonno, maionese, capperi e alici | vitello t. (o come s.m. il t...
Definizione completa

Latebra

1 Nascondiglio, luogo oscuro e riposto 2 fig. Profondità segreta, spec. dell'animo sec. XIV...
Definizione completa

Svigorire

V.tr. [sogg-v-arg] Indebolire qlco. o qlcu.: l'influenza mi ha svigorito svigorirsi v.rifl. [sogg-v] Perdere le forze, il...
Definizione completa

Attico

1 arch. Coronamento decorativo di un edificio, formato da un muretto, da una balaustra ecc. 2 edil. Ultimo piano abitabile...
Definizione completa

Altruista

Chi si comporta con altruismo Anche in funzione di agg. a. 1897...
Definizione completa

Drittofilo

Il filo della trama di un tessuto...
Definizione completa

Iscrivere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Registrare, inserire qlcu. o qlco. in un registro, in una lista: iscrivi il mio nome nell'elenco...
Definizione completa

Transessuale

Agg. Di chi tende ad assumere comportamenti e tratti tipici del sesso opposto a quello cui appartiene per nascita, anche...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti