Caricamento...

Parentetico

Definizione della parola Parentetico

Ultimi cercati: Telelavoro - Cartolina - Organico - Petizione - Mondializzazione

Definizione di Parentetico

Parentetico

[pa-ren-tè-ti-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [pa-ren-tè-ti-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
Che costituisce una parentesi SIN incidentale: frase o proposizione p. a. 1954
718     0

Altri termini

Multietnico

Costituito da varie etnie SIN multirazziale: società m. a. 1989...
Definizione completa

Diagonale

Agg. Che ha direzione obliqua: tracciato d. s.m. Nel tennis, tiro che fa seguire alla palla una traiettoria pressappoco...
Definizione completa

Spidocchiare

V.tr. [sogg-v-arg] Liberare qlcu. dei pidocchi: la scimmia spidocchia il piccolo spidocchiarsi v.rifl. [sogg-v] Togliersi i pidocchi di...
Definizione completa

Organico

Agg. 1 Che riguarda gli esseri viventi animali e vegetali (si contrappone a ciò che è inorganico): mondo o....
Definizione completa

Poderoso

Caratterizzato da grande forza, possente, vigoroso: corporatura p....
Definizione completa

Malvivente

1 Chi appartiene alla malavita SIN delinquente, malfattore: una banda di m. 2 lett. Persona viziosa, dissoluta sec. XIV...
Definizione completa

Esordire

[sogg-v-prep.arg] 1 Iniziare un discorso con una certa modalità: il relatore esordì con una battuta...
Definizione completa

Inoperante

Che non ha efficacia: provvedimento i. sec. XVII...
Definizione completa

Sottotitolo

1 Titolo secondario di un libro o di un articolo di giornale, perlopiù con funzione esplicativa del titolo principale 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti