Caricamento...

Parentetico

Definizione della parola Parentetico

Ultimi cercati: Laissez-faire - Perpendicolarità - Tradire - Disc jockey - Esportatore

Definizione di Parentetico

Parentetico

[pa-ren-tè-ti-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [pa-ren-tè-ti-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
Che costituisce una parentesi SIN incidentale: frase o proposizione p. a. 1954
683     0

Altri termini

Racing

Gara di corsa, regata sportiva a. 1934...
Definizione completa

Ragioneria

1 Disciplina che studia i sistemi di rilevazione e registrazione in contabilità delle operazioni di gestione d'impresa: r. generale, applicata...
Definizione completa

Dissociato

Agg. 1 Separato, scisso, disgiunto: interessi d. dieta d., che si basa sul principio di tenere distinti, di non assimilare...
Definizione completa

Inaugurare

1 Celebrare l'inizio di un'attività, la costruzione di un edificio o l'apertura all'uso di un'opera, spec. se di rilievo sociale...
Definizione completa

Edizione

1 Pubblicazione di un'opera a stampa: e. economica e. critica, in filologia, ricostruzione del testo originale di un'opera attraverso la...
Definizione completa

Cervellotico

Astruso, bislacco, strampalato: un progetto c.avv. cervelloticamente, in modo c....
Definizione completa

Attillato

Modellato sulle forme del corpo SIN aderente, stretto: vestito a.avv. attillatamente, in modo a. sec. XVI...
Definizione completa

Contundente

Nel l. giur., atto a produrre contusioni: corpo c. sec. XVIII...
Definizione completa

Divisibilità

1 Possibilità di dividere qlco., o di dividersi, in più parti 2 mat. Proprietà di un numero intero di essere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti