Caricamento...

Paratoia

Definizione della parola Paratoia

Ultimi cercati: Fulmineità - Ridanciano - Sega - Contrariato - Etnologo

Definizione di Paratoia

Paratoia

[pa-ra-tó-ia] s.f. [pa-ra-tó-ia] s.f.
Sbarramento mobile che impedisce o regola il deflusso delle acque in un canale sec. XVIII
513     0

Altri termini

Perspicuo

Facile da capire grazie alla chiarezza e alla precisione con cui è espresso: discorso, ragionamento p....
Definizione completa

Colmatore

Canale attraverso cui vengono fatte passare le acque torbide da riversare nella cassa di colmata sec. XVII...
Definizione completa

Coercitivo

Che obbliga, togliendo la libertà di azione altrui: provvedimento c.avv. coercitivamente, in modo c. sec. XVII...
Definizione completa

Trampolino

1 Pedana in legno che serve agli atleti come base d'appoggio per spiccare un salto...
Definizione completa

Cromo-

Primo e secondo elemento di composti (sdruccioli quando secondo elemento) dotti e del l. scientifico con il valore di “colore”...
Definizione completa

Baldo

Molto sicuro di sé SIN fiero, coraggioso: i b. giovani sec. XIII...
Definizione completa

Bidone

1 Contenitore di cose o liquidi, in metallo o plastica: b. della benzina, della spazzatura 2 fig. pop. Macchina, meccanismo...
Definizione completa

Mundio

Nell'antico diritto germanico, l'autorità assoluta esercitata dal capo sulle persone e le cose di un gruppo o di una famiglia...
Definizione completa

Nembo

1 meteor. Grossa nube scura, a bassa quota, molto compatta, che si sposta rapidamente nel cielo e minaccia pioggia o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti