Caricamento...

Paratoia

Definizione della parola Paratoia

Ultimi cercati: Aerotaxi - Conclusivo - Descrittivo - Ferale - Ordinante

Definizione di Paratoia

Paratoia

[pa-ra-tó-ia] s.f. [pa-ra-tó-ia] s.f.
Sbarramento mobile che impedisce o regola il deflusso delle acque in un canale sec. XVIII
596     0

Altri termini

Accortezza

Perspicacia, avvedutezza: agire con a. sec. XIV...
Definizione completa

Putrescente

1 In via di putrefazione, che si sta decomponendo: carne p. 2 fig. Che va corrompendosi moralmente: classe politica p...
Definizione completa

Idrofilia

1 chim. Proprietà di assorbire e di trattenere acqua da parte di una sostanza 2 bot. Impollinazione a opera dell'acqua...
Definizione completa

Spioncino

Dispositivo cilindrico provvisto di una lente e fissato in un piccolo foro della porta, che permette di guardare fuori senza...
Definizione completa

Petulanza

Insistenza fastidiosa, indiscrezione, invadenza sec. XIV...
Definizione completa

Fecondativo

Biol. Atto a fecondare sec. XV...
Definizione completa

Madras

Tipo di tessuto assai fine e leggero, di seta o di cotone, a righe o a quadri di colori vivaci...
Definizione completa

Sovversivo

Agg. 1 Che cospira, minaccia o agisce per distruggere l'ordinamento dello Stato SIN sedizioso, eversivo: fare propaganda s. 2 estens...
Definizione completa

Sghignazzo

Riso sguaiato e rumoroso a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti