Caricamento...

Paranza

Definizione della parola Paranza

Ultimi cercati: Associato - Bracciale - Bozzacchione - Catalizzato - Rassegnazione

Definizione di Paranza

Paranza

Oggi, motopeschereccio che opera in coppia con un altro, e l'equipaggio di tale imbarcazione 2 estens. Rete a strascico di grosse dimensioni 3 gerg. Sezione camorristica • a. 1806
1 Grossa barca a vela usata un tempo per la pesca a strascico nel Tirreno e nell'Adriatico
532     0

Altri termini

Ossidazione

1 chim. Reazione chimica che avviene quando una sostanza o un elemento si combinano con l'ossigeno...
Definizione completa

Peregrinazione

Spostamento continuo da un luogo all'altro SIN vagabondaggio sec. XIV...
Definizione completa

-glossia

Secondo elemento di composti della terminologia medica, nei quali indica riferimento alla lingua come organo anatomico, e della terminologia linguistica...
Definizione completa

Assillo

1 zool. Denominazione comune di vari insetti, quale il tafano, che pungono gli animali domestici 2 fig. Pensiero tormentoso e...
Definizione completa

Irritabile

1 Che si irrita facilmente: carattere i. 2 med. Soggetto a infiammazione: gola, pelle i. sec. XIV...
Definizione completa

Nozione

1 Conoscenza intuitiva, cognizione elementare SIN idea, concetto: non avere la minima n. del bene e del male perdere la...
Definizione completa

Dissonanza

1 mus. Effetto poco gradevole di disarmonia generato dall'accostamento di determinati suoni o accordi 2 fig. Discordanza, difformità: d. di...
Definizione completa

Pompaggio

Operazione del pompare, ovvero atto dell'aspirare seguito o accompagnato dall'emissione di un fluido a. 1958...
Definizione completa

Equidistante

1 Che si trova alla stessa distanza di un altro punto rispetto a un comune punto di riferimento 2 fig...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti