Caricamento...

Panteismo

Definizione della parola Panteismo

Ultimi cercati: Economizzatore - Figurativo - Fotocopiatrice - Incontestabilità - Attualità

Definizione di Panteismo

Panteismo

[pan-te-ì-smo] s.m. [pan-te-ì-smo] s.m.
filos. Dottrina per cui l'intera realtà si identifica con Dio, del quale tutte le cose sono parte o manifestazioni o rappresentazioni oggettive sec. XVIII
879     0

Altri termini

Vaudeville

1 Genere teatrale di carattere leggero, sorto in Francia alla fine del Settecento 2 Commedia brillante, basata su un fitto...
Definizione completa

Lato 1

1 Ciascuna delle due parti, destra e sinistra, del corpo umano SIN fianco: girarsi dall'altro l....
Definizione completa

Sparuto

1 Molto magro, smunto: viso s. 2 fig. Molto scarso di numero, esiguo: s. gruppo di ascoltatori sec. XIV...
Definizione completa

Contrassegno 1

Segno distintivo SIN marchio: il c. della ditta sec. XV...
Definizione completa

Reimpiego

Nuovo impiego di qlco. o di qlcu.: materiale di r....
Definizione completa

Controvalore

Valore corrispondente a un altro, spec. in scambi di titoli o valute a. 1925...
Definizione completa

Tagliafuoco

Elemento che isola le varie parti di un edificio impedendo la propagazione di un eventuale incendio Anche in funzione di...
Definizione completa

Qualora

Nell'eventualità, se mai, nel caso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti