Caricamento...

Panteismo

Definizione della parola Panteismo

Ultimi cercati: Pergamo - Relazione - Pressare - Professione - Rilettura

Definizione di Panteismo

Panteismo

[pan-te-ì-smo] s.m. [pan-te-ì-smo] s.m.
filos. Dottrina per cui l'intera realtà si identifica con Dio, del quale tutte le cose sono parte o manifestazioni o rappresentazioni oggettive sec. XVIII
902     0

Altri termini

Reversale

Burocr. r. (di incasso), ordine scritto emesso da un'amministrazione, che autorizza un esattore a riscuotere una somma a. 1923...
Definizione completa

Ruffiano

1 Chi procura o agevola, per denaro o altro, incontri amorosi SIN mezzano 2 spreg. Persona che si fa servile...
Definizione completa

Vinaio

1 Chi vende vino 2 non com. Oste sec. XVI...
Definizione completa

Liliale

Candido o puro come un giglio a. 1886...
Definizione completa

Entrée

Gastr. Portata calda o fredda che si serve prima della pietanza di carne o selvaggina a. 1951...
Definizione completa

Marchetta

1 Marca assicurativa e previdenziale che in passato comprovava nel libretto di lavoro l'avvenuto versamento dei contributi di legge: versare...
Definizione completa

Rachi-

Primo elemento di composti della terminologia scientifica e medica, nei quali significa “spina dorsale” (rachialgia)...
Definizione completa

Prussico

Chim. acido p., acido cianidrico sec. XVIII...
Definizione completa

Efferente

1 Che porta fuori 2 med. Di condotto che si allontana da un organo: canale, dotto e. a. 1834...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti