Caricamento...

Palpazione

Definizione della parola Palpazione

Ultimi cercati: Industrioso - Piangere - Pince - Correità - Fesa

Definizione di Palpazione

Palpazione

[pal-pa-zió-ne] s.f. [pal-pa-zió-ne] s.f.
1 med. Esame tattile di un organo effettuato a scopo diagnostico: p. digitale, manuale 2 Azione di palpare sec. XIV
790     0

Altri termini

Lotteria

Gioco consistente nella vendita di biglietti numerati che si sorteggiano in una determinata quantità, dando diritto ai possessori dei numeri...
Definizione completa

Clonazione

Biol. Manipolazione embriologica che permette di riprodurre un clone in modo naturale o artificiale a. 1974...
Definizione completa

Esente

1 Esonerato, dispensato da un obbligo: merci e. da imposte 2 estens. Libero da un male o da altra cosa...
Definizione completa

Soprassedere

Rimandare temporaneamente o sospendere definitivamente qlco.: s. a un progetto...
Definizione completa

Colata

1 Versamento di un liquido o di una sostanza fusa: c. d'asfalto...
Definizione completa

Fervente

1 Che pratica e sostiene con passione le proprie idee SIN convinto: cristiano, patriota f. 2 Che denota emozione e...
Definizione completa

Moderno

Agg. 1 Relativo e proprio del momento attuale, del presente...
Definizione completa

Notificare

[sogg-v-arg-prep.arg] Nel l. burocratico, amministrativo, giudiziario, comunicare in forma ufficiale un atto, un provvedimento e sim. all'interessato: n. una...
Definizione completa

Mantissa

Mat. Parte decimale di un logaritmo a. 1934...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti