Caricamento...

Palpazione

Definizione della parola Palpazione

Ultimi cercati: Analgesico - Caprese - Commercialista - Estraneità - Gollismo

Definizione di Palpazione

Palpazione

[pal-pa-zió-ne] s.f. [pal-pa-zió-ne] s.f.
1 med. Esame tattile di un organo effettuato a scopo diagnostico: p. digitale, manuale 2 Azione di palpare sec. XIV
768     0

Altri termini

Isotipia

Chim., min. Caratteristica di composti cristallini che, pur avendo uguale struttura e analoga composizione chimica, non danno soluzioni solide a...
Definizione completa

Clivaggio

Min. Sfaldatura dei cristalli secondo determinati piani a. 1853...
Definizione completa

Percepibile

1 Che può essere percepito sensorialmente o intuitivamente: rumore appena p....
Definizione completa

Non Ricordo

Formula con cui si dichiara di non ricordare determinati fatti e vicende a. 1989...
Definizione completa

Addio

Escl. 1 Forma di saluto usata come congedo, perlopiù definitivo: a. caro amico fig. dire a. a qlco., vederlo sfumare...
Definizione completa

Buen Retiro

1 Luogo appartato e tranquillo in cui ritirarsi per riposare, studiare ecc. 2 Tipo di porcellana di Capodimonte a. 1907...
Definizione completa

Afflusso

1 Scorrimento di un liquido verso un unico luogo SIN sbocco: a. del sangue ai polmoni 2 fig. Concorso di...
Definizione completa

Fiaccola

1 Fusto di legno con un'estremità cosparsa di sostanze combustibili che brucia lentamente resistendo al vento SIN torcia 2 fig...
Definizione completa

Contratto 2

1 dir. Accordo che fonda un rapporto giuridico tra due parti: stipulare un c....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti