Caricamento...

Pagliata

Definizione della parola Pagliata

Ultimi cercati: Panteistico - Praticaccia - Pancarré - Rizza - Paggio

Definizione di Pagliata

Pagliata

[pa-glià-ta] s.f. [pa-glià-ta] s.f.
gastr. Piatto tipico della cucina romana, consistente nell'intestino di vitello da latte o di manzo giovane, cotto nel tegame o alla griglia, con strutto: rigatoni con la p. a. 1950
706     0

Altri termini

Ravaneto

Nelle cave di marmo o di pietra, luogo in pendenza dove si accumulano i detriti sec. XVI...
Definizione completa

Venerabile

Agg. 1 Degno di essere rispettato e onorato: un vecchio v. 2 Titolo che la Chiesa attribuisce a coloro che...
Definizione completa

Commercialista

Professionista che si occupa di pratiche fiscali e finanziarie, di rapporti economici e commerciali, di diritto tributario Anche in funzione...
Definizione completa

Ahi

1 Si usa per esprimere dolore fisico o spirituale, contrarietà, preoccupazione, indignazione: ahi, che male! 2 Con lo stesso significato...
Definizione completa

Spampanato

1 Privato dei pampini: viti s. 2 Sfiorito: rose s. sec. XIV...
Definizione completa

Kapok

1 Albero tipico dei paesi tropicali...
Definizione completa

Cambiario

Attinente alla cambiale: vaglia c. sec. XVIII...
Definizione completa

Sbandieratore

Chi effettua evoluzioni con bandiere nel corso di feste tradizionali e in cortei storici: gli s. del palio di Siena...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti