Caricamento...

Pagliata

Definizione della parola Pagliata

Ultimi cercati: Antinfluenzale - Beffa - Caporeparto - Cornflake - Gemere

Definizione di Pagliata

Pagliata

[pa-glià-ta] s.f. [pa-glià-ta] s.f.
gastr. Piatto tipico della cucina romana, consistente nell'intestino di vitello da latte o di manzo giovane, cotto nel tegame o alla griglia, con strutto: rigatoni con la p. a. 1950
730     0

Altri termini

Inspirazione

Med. Fase della respirazione in cui l'aria entra nell'apparato respiratorio sec. XVI...
Definizione completa

Cucurbita

1 Zucca 2 chim. Parte dell'alambicco contenente il liquido da distillare sec. XVI...
Definizione completa

Arcano

Agg. Celato, nascosto...
Definizione completa

Continuare

V.tr. [sogg-v-arg] Protrarre, proseguire un'attività o uno stato, una situazione...
Definizione completa

Cefo

Scimmia africana dal muso color blu sec. XIV...
Definizione completa

Bisarca

Autotreno a due piani per il trasporto di automezzi a. 1949...
Definizione completa

Disio

Vedi desio...
Definizione completa

Sconsacrazione

Il privare di sacralità un luogo o un oggetto: s. di un altare a. 1929...
Definizione completa

Limaccio

Deposito fangoso, spec. conseguente a una piena sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti