Padrino
Definizione della parola Padrino
Ultimi cercati: Apoplettico - Coronaria - Tripanosoma - Occultista - Civilizzazione
Definizione di Padrino
Altri termini
Deponente 1
Gramm. verbi d. (anche come s.m. i deponenti), nella tipologia dei verbi latini, quelli che hanno forma passiva e...
								Definizione completa
							Esantema
Med. Arrossamento cutaneo tipico di malattie infettive dell'infanzia come la rosolia o il morbillo sec. XVIII...
								Definizione completa
							Agapanto
Pianta erbacea perenne, con grosso rizoma, foglie allungate e bei fiori azzurri o bianchi riuniti in forma di una larga...
								Definizione completa
							Bromo
Elemento chimico, dal simbolo Br, liquido, di colore rosso-bruno e odore fetido...
								Definizione completa
							Sclerotico
1 med. Alterazione patologica degli organi che comporta una perdita di elasticità dei tessuti connettivi: s. cerebrale  s. delle arterie...
								Definizione completa
							Quadrifoglio
Pianta anomala del trifoglio che presenta una foglia in più a. 1892...
								Definizione completa
							Pavese
1 Grande scudo rettangolare largo circa un metro e alto il doppio usato nel Medioevo dal combattente per proteggersi 2...
								Definizione completa
							Superficialità
1 Qualità di ciò che è superficiale: s. di una ferita 2 fig. Mancanza di profondità interiore...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			