Caricamento...

Padrino

Definizione della parola Padrino

Ultimi cercati: Denominazione - Fraseologia - Peggiorativo - Potenzialità - Perinatale

Definizione di Padrino

Padrino

Estens. personaggio influente, spec. in campo politico • sec. XIV
1 Chi presenta al sacerdote un bambino da battezzare o da cresimare, diventandone il responsabile spirituale: fare da p. al nipote 2 Nel codice cavalleresco, chi assiste e fa da testimone al duellante 3 gerg. Capo mafioso
795     0

Altri termini

Poligono

1 geom. Figura piana delimitata da una poligonale chiusa...
Definizione completa

Tata

Bambinaia e, in generale, chi si prende cura di un bambino sec. XVII...
Definizione completa

Pangermanesimo

Orientamento politico e culturale nato nel sec. XIX, che aspirava all'unificazione nazionale di tutti i popoli di lingua tedesca a...
Definizione completa

Pinco

Fam. Balordo, sciocco P. Pallino, nome che si usa per indicare una persona qualsiasi, sconosciuta o insignificante sec. XV...
Definizione completa

Pomfo

Vedi ponfo...
Definizione completa

Manoscritto

Agg. Scritto a mano: testo m. s.m. 1 Qualunque testo scritto a mano: spedire un m. a una casa...
Definizione completa

Trasmettere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Fare avere, tramandare qlco. ad altri: t. una tradizione ai posteri...
Definizione completa

Esigente

Che esige molto, che non si accontenta facilmente: un professore molto e. sec. XVI...
Definizione completa

Epatosi

Med. Alterazione degenerativa del fegato a. 1932...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti