Caricamento...

Padrino

Definizione della parola Padrino

Ultimi cercati: Mondina - Concertato - Farmacologia - Strumentista - Taliban

Definizione di Padrino

Padrino

Estens. personaggio influente, spec. in campo politico • sec. XIV
1 Chi presenta al sacerdote un bambino da battezzare o da cresimare, diventandone il responsabile spirituale: fare da p. al nipote 2 Nel codice cavalleresco, chi assiste e fa da testimone al duellante 3 gerg. Capo mafioso
751     0

Altri termini

Faccia-vista

Usato solo nella loc. a faccia-vista, in edilizia, non coperto da intonaco a. 1987...
Definizione completa

Cliché

1 Matrice metallica incisa per la riproduzione di disegni, fotografie ecc. 2 fig. Espressione, comportamento stereotipati...
Definizione completa

Mitra 2

Nel l. com., pistola mitragliatrice o fucile mitragliatore a. 1942...
Definizione completa

Stizza

Irritazione improvvisa e momentanea: avere un gesto di s. sec. XIV...
Definizione completa

Straccio 1

Da stracciare, da buttare via perché logoro e inutilizzabile: roba s. carta s., destinata al macero ~fig. oggetto o prodotto...
Definizione completa

Microrganismo

Denominazione generica di esseri vegetali e animali, perlopiù unicellulari e microscopici SIN microbo a. 1905...
Definizione completa

Personalismo

1 Eccessivo, a volte morboso e nevrotico, interesse per la propria persona o per questioni personali...
Definizione completa

Nimbo

1 lett. Nuvola luminosa...
Definizione completa

Sciuscià

Ragazzo che durante il secondo dopoguerra viveva di espedienti o lavoretti per i soldati occupanti a. 1945...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti