Caricamento...

Ottemperanza

Definizione della parola Ottemperanza

Ultimi cercati: Ettaro - Refrattario - Tiepidezza - Kaputt - Grigiore

Definizione di Ottemperanza

Ottemperanza

[ot-tem-pe-ràn-za] s.f. [ot-tem-pe-ràn-za] s.f.
burocr. Conformità alle disposizioni, alle norme vigenti, spec. nella loc. prep. in o. a, in osservanza a: in o. alla direttiva ministeriale invio la richiesta documentazione sec. XVII
861     0

Altri termini

Monetale

Di moneta, relativo alla moneta: effigie m. sec. XVIII...
Definizione completa

Oltralpe

Avv. Al di là delle Alpi (rispetto all'Italia): vivere o. s.m. (solo sing.) Regione posta al di là...
Definizione completa

Medicato

Trattato con sostanze medicamentose, disinfettanti ecc.: garza m. sec. XIV...
Definizione completa

Pippiolino

Nei lavori di maglia e di uncinetto, pallino di filo eseguito per ornamento o finitura a. 1965...
Definizione completa

Goletta 1

Colletto della camicia o risvolto del vestito intorno al collo...
Definizione completa

Liceità

L'essere lecito, consentito dalla legge o da norme morali e sim. SIN legittimità: la l. di un atto a. 1841...
Definizione completa

Preferibile

Che può o deve essere preferito: scelta p....
Definizione completa

Presalario

Assegno di studio un tempo erogato a studenti universitari meritevoli e in condizioni economiche disagiate a. 1960...
Definizione completa

Tribolo

1 Nome generico di varie piante spinose 2 Chiodo a quattro punte che, sparso in buon numero su un tratto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti