Caricamento...

Ottemperanza

Definizione della parola Ottemperanza

Ultimi cercati: Blazer - Dissociazione - Numerologia - Oscillante - Barrato

Definizione di Ottemperanza

Ottemperanza

[ot-tem-pe-ràn-za] s.f. [ot-tem-pe-ràn-za] s.f.
burocr. Conformità alle disposizioni, alle norme vigenti, spec. nella loc. prep. in o. a, in osservanza a: in o. alla direttiva ministeriale invio la richiesta documentazione sec. XVII
771     0

Altri termini

Blagueur

Millantatore, fanfarone, gradasso a. 1905...
Definizione completa

Bancale

1 Lungo banco in legno a più posti con schienale 2 Nel Medioevo, drappeggio festivo dei banchi delle chiese 3...
Definizione completa

Atterrire

V.tr. [sogg-v-arg] Sgomentare, terrorizzare qlcu.: il temporale mi atterrisce atterrirsi v.rifl. [sogg-v] Essere presi da terrore SIN...
Definizione completa

Trefolo

1 Insieme di fili intrecciati che costituisce una fune o un cavo metallico 2 Filo di cotone o di altra...
Definizione completa

Pelle

1 Membrana che riveste esternamente il corpo umano o animale SIN cute, epidermide: colorito, malattie della p. figg. non stare...
Definizione completa

Inidoneo

Non idoneo, inadatto a un determinato compito a. 1922...
Definizione completa

Semipiano

Geom. Ognuna delle due parti in cui un piano è diviso da una sua retta, detta origine dei semipiani a...
Definizione completa

Intemperante

Incapace di moderazione: essere i. nel bere, nel mangiare sec. XIV...
Definizione completa

Public Company

Econ. Società per azioni quotata in borsa, caratterizzata da azionariato diffuso a. 1992...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti