Caricamento...

Osservazione

Definizione della parola Osservazione

Ultimi cercati: Fienile - Garzo - Lek - Pizzardone - Prevalere

Definizione di Osservazione

Osservazione

Rimprovero: ricevere un'o. per essere arrivato in ritardo • sec. XIV
1 L'atto, l'attività di osservare con la vista o analizzare con la mente determinati fatti e fenomeni per studiarne la dinamica e trarne giudizi SIN esame: un'attenta o. spirito di o., capacità di notare le cose, i particolari, le differenze | essere in o., detto del paziente sottoposto in ospedale ad accertamenti diagnostici 2 Considerazione, rilievo, obiezione: fare un'o. acuta
731     0

Altri termini

Oibò

Vedi ohibò...
Definizione completa

Effimero

Agg. 1 Che dura un solo giorno 2 estens. Che ha breve durata SIN fugace s.m. (solo sing.)...
Definizione completa

Gota

Guancia sec. XIII...
Definizione completa

Inautentico

Non autentico, falso a. 1966...
Definizione completa

Fasti

1 Nell'antica Roma, giorni nei quali era lecito trattare affari pubblici o privati 2 fig. Memoria di imprese gloriose...
Definizione completa

Cannellino

1 Vino bianco amabile dei Castelli Romani 2 (spec. pl.) Fagiolo bianco piuttosto piccolo sec. XVI...
Definizione completa

Approvvigionamento

Rifornimento di viveri e generi di prima necessità sec. XVIII...
Definizione completa

Mercurio

1 astr. (iniziale maiusc.) Pianeta del sistema solare più vicino al Sole 2 chim. Elemento chimico, simbolo Hg, unico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti