Caricamento...

Oscurantismo

Definizione della parola Oscurantismo

Ultimi cercati: Sufficienza - Settimino 1 - Maritato - Occidentale - Ferroviario

Definizione di Oscurantismo

Oscurantismo

[o-scu-ran-tì-smo] s.m. [o-scu-ran-tì-smo] s.m.
Atteggiamento di opposizione a ogni forma di progresso, spec. sociale, di costume sec. XVIII
984     0

Altri termini

Impercettibile

1 Che sfugge alla percezione sensoriale SIN lieve: movimento i....
Definizione completa

Pugnalata

1 Colpo inferto con un pugnale 2 fig. Fatto improvviso, imprevisto che procura molto dolore: il licenziamento è stato per...
Definizione completa

Buggerare

Region. Truffare, ingannare qlcu....
Definizione completa

Polio 2

Erba tipica dei luoghi mediterranei aridi, con foglie oblunghe, fiori bianchi o rosa in grappoli...
Definizione completa

Portulaca

Pianta erbacea con foglie alterne carnose e grandi fiori variopinti, ampiamente presente nei giardini sec. XV...
Definizione completa

Paca

Roditore tipico dell'America meridionale, con pelliccia bruna a macchie bianche, privo di coda...
Definizione completa

Laicale

Caratteristico di un laico o dei laici: condizione, stato l. sec. XIV...
Definizione completa

Verdeggiante

Ricco di vegetazione, rigoglioso: campagna v. a. 1840...
Definizione completa

Rimosso

1 Spostato dal luogo in cui si trovava in precedenza 2 psicoan. Che è oggetto di rimozione sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6185

giorni online

519540

utenti