Caricamento...

Oscurantismo

Definizione della parola Oscurantismo

Ultimi cercati: Scazzottarsi - Seno 2 - Eroicità - Minareto - Certosa

Definizione di Oscurantismo

Oscurantismo

[o-scu-ran-tì-smo] s.m. [o-scu-ran-tì-smo] s.m.
Atteggiamento di opposizione a ogni forma di progresso, spec. sociale, di costume sec. XVIII
912     0

Altri termini

Caldera

Geol. Depressione circolare prodotta dallo sprofondamento della cima di un cono vulcanico sec. XVI...
Definizione completa

Prolessi

1 Figura retorica consistente nel prevedere e controbattere un'obiezione prima che venga mossa...
Definizione completa

Eccitato

Che si trova in uno stato di eccitazione, di agitazione: arrivò tutto e. sec. XIV...
Definizione completa

Umidità

1 L'essere (perlopiù leggermente) impregnato d'acqua o altro liquido: l'u. della biancheria stesa...
Definizione completa

Compare

1 region. Padrino di battesimo o di cresima 2 antiq. Appellativo dato a persona che si conosce 3 fam. In...
Definizione completa

Dissacrazione

1 Atto con cui si toglie a qlco. il carattere sacro attribuito con la consacrazione 2 Critica che, con spregiudicatezza...
Definizione completa

Rusticano

Caratteristico della gente di campagna, che ne rappresenta i costumi, la cultura ecc. cavalleria r., antico codice d'onore delle popolazioni...
Definizione completa

Partorire

1 Generare un figlio, anche con arg. sottinteso: p. un maschio...
Definizione completa

Pregiudizio

1 Giudizio basato su opinioni precostituite e su stati d'animo irrazionali, anziché sull'esperienza e sulla conoscenza diretta SIN preconcetto, prevenzione:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6046

giorni online

507864

utenti