Caricamento...

Oscurantismo

Definizione della parola Oscurantismo

Ultimi cercati: Aulico - Differenziato - Capobanda - Vettovagliamento - Neanche

Definizione di Oscurantismo

Oscurantismo

[o-scu-ran-tì-smo] s.m. [o-scu-ran-tì-smo] s.m.
Atteggiamento di opposizione a ogni forma di progresso, spec. sociale, di costume sec. XVIII
947     0

Altri termini

Trivella

1 Arnese formato da un'asta di ferro con punta a spirale, usato per praticare fori nel legno 2 Attrezzo in...
Definizione completa

Cineasta

Chi opera professionalmente, come regista o come produttore, nel campo del cinema a. 1935...
Definizione completa

Ambientazione

1 Ambientamento 2 Ricostruzione (anche letteraria) di un determinato ambiente...
Definizione completa

Mezzuccio

Spreg. Espediente gretto e meschino: non ce la puoi fare con questi m. sec. XVIII...
Definizione completa

Glottologo

Studioso, docente di glottologia SIN linguista a. 1876...
Definizione completa

Oggettuale

Dell'oggetto, che si riferisce all'oggetto a. 1963...
Definizione completa

Disquisire

Discutere con sottigliezza SIN ragionare: d. sul senso della vita a. 1940...
Definizione completa

Totalità

1 Interezza, globalità: considerare un problema nella sua t. 2 Complesso di tutte le persone o le cose di una...
Definizione completa

Massaio

Conduttore di un'azienda agricola SIN fattore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6122

giorni online

514248

utenti