Caricamento...

Oro

Definizione della parola Oro

Ultimi cercati: Beneficio - Diatonico - Disgusto - Doppia - Nobelio

Definizione di Oro

Oro

Pepita d'o. || o. bianco, rosso, verde, leghe d'oro e altri metalli | o. a 24 carati, zecchino, puro || figg. prendere per o. colato, credere a tutto con ingenuità | non fare qlco. per tutto l'o. del
1 Elemento chimico, dal simbolo Au, ritenuto il principale dei metalli nobili, giallo splendente, resistente agli agenti chimici e atmosferici, molto duttile e malleabile, usato da sempre come riferimento di ogni valore, per oggetti preziosi, per coniare moneta: anello d'o.
511     0

Altri termini

Muraiola

Erba perenne, vive in boschi o siepi, e cresce anche sulle rocce e sui muri...
Definizione completa

Lenza

1 Filo sottilissimo e trasparente a un'estremità del quale sono fissati uno o più ami da pesca...
Definizione completa

Lodare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Approvare qlcu. o qlco. con parole di lode SIN elogiare: l. un allievo diligente...
Definizione completa

Tetra-

Primo elemento di composti dotti e del l. tecnico-scientifico, nei quali significa “quattro” o “composto di quattro elementi” (tetraplegia)...
Definizione completa

Elettrocardiografia

Med. Tecnica che registra i fenomeni elettrici che caratterizzano l'attività cardiaca a. 1932...
Definizione completa

Porcata

1 Atto disgustoso, maialata: non fare porcate a tavola!...
Definizione completa

Dicasio

Bot. Sistema di ramificazione in cui, sotto il fiore terminale, si sviluppano due rami fioriferi simmetrici a. 1892...
Definizione completa

Canoa

Imbarcazione leggera con prora e poppa uguali, a pagaia o a remi sec. XVI...
Definizione completa

Orneblenda

Minerale di colore verde o nero, molto diffuso nelle rocce eruttive a. 1817...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti