Oro
Definizione della parola Oro
Ultimi cercati: Mystery - Niellatura - Acquitrinoso - Aeronautica - Faro
Definizione di Oro
Oro
Pepita d'o. || o. bianco, rosso, verde, leghe d'oro e altri metalli | o. a 24 carati, zecchino, puro || figg. prendere per o. colato, credere a tutto con ingenuità | non fare qlco. per tutto l'o. del
								1 Elemento chimico, dal simbolo Au, ritenuto il principale dei metalli nobili, giallo splendente, resistente agli agenti chimici e atmosferici, molto duttile e malleabile, usato da sempre come riferimento di ogni valore, per oggetti preziosi, per coniare moneta: anello d'o.
								
								
							Altri termini
Neorealismo
Corrente letteraria e, successivamente, tendenza artistica e cinematografica, che si propone di rappresentare realisticamente la vita umana e sociale, senza...
								Definizione completa
							Vocale 1
1 Che concerne la voce: corde v. 2 mus. Per voce che canta (in contrapposizione a strumentale): concerto v. sec...
								Definizione completa
							Convitto
1 Istituto in cui i giovani vivono e studiano SIN collegio: studiare in un c. 2 estens. Complesso dei collegiali...
								Definizione completa
							Cinabro
1 min. Solfuro di mercurio in masse granulari cristallizzate, compatte, di colore rosso scuro 2 Colore rosso vivo del cinabro...
								Definizione completa
							Biciclo
Veicolo a pedali con due ruote, di cui l'anteriore di diametro parecchio maggiore della posteriore SIN velocipede a. 1892...
								Definizione completa
							Spazzacamino
Chi per mestiere esegue la manutenzione delle canne fumarie, ripulendole dalla fuliggine sec. XV...
								Definizione completa
							Corso 2
Agg. Della Corsica: dialetti c. s.m. (f. -sa) Nativo, abitante della Corsica sec. XIV...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			