Oro
Definizione della parola Oro
Ultimi cercati: Acquitrinoso - Femmineo - Tabulato - Infra- - Glorioso
Definizione di Oro
Oro
Pepita d'o. || o. bianco, rosso, verde, leghe d'oro e altri metalli | o. a 24 carati, zecchino, puro || figg. prendere per o. colato, credere a tutto con ingenuità | non fare qlco. per tutto l'o. del
1 Elemento chimico, dal simbolo Au, ritenuto il principale dei metalli nobili, giallo splendente, resistente agli agenti chimici e atmosferici, molto duttile e malleabile, usato da sempre come riferimento di ogni valore, per oggetti preziosi, per coniare moneta: anello d'o.
Altri termini
Terminalista
1 inform. Tecnico che lavora a un terminale 2 Gestore o operatore di un terminal a. 1983...
Definizione completa
Cultore
1 Chi studia qlco. per passione anche senza finalità professionali SIN appassionato: c. di cinema 2 lett. Fedele che venera...
Definizione completa
Presente 1
Agg. 1 Che è davanti a qlcu. o che assiste, prende parte a qlco.: il signore qui p....
Definizione completa
Husky
1 Razza di cani da slitta piuttosto robusti, con pelo folto e occhi chiarissimi 2 Giacca a vento imbottita a...
Definizione completa
Pasto
1 Assunzione del cibo, spec. in tempi determinati: fare due p. al giorno saltare il p., non mangiare a pranzo...
Definizione completa
Trattenere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tenere fermo qlcu. o qlco., evitando che cada, vada via, o sfugga SIN fermare, bloccare: lo...
Definizione completa
Ossimoro
Figura retorica che consiste nell'accostare parole che esprimono concetti opposti (p.e. ghiaccio bollente) sec. XVI...
Definizione completa
Insondabile
1 Che non può essere scandagliato SIN inesplorabile: profondità i. 2 fig. Che non può essere indagato dalla mente umana...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996