Definizione di Organicismo
Organicismo
[or-ga-ni-cì-smo] s.m. [or-ga-ni-cì-smo] s.m.
1 Ogni dottrina, filosofica, sociologica o antropologica, che riconosce una sostanziale analogia tra mondo naturale, mondo umano e sociale 2 psicol. Indirizzo di studi che considera le malattie mentali come il prodotto di fattori organici 3 med. Teoria che interpreta le malattie come alterazione di elementi interni dell'organismo a. 1869
Altri termini
Avventurina
Min. Varietà di quarzo lucente dai riflessi di vario colore, a seconda della prevalenza di ematite, mica o ossidi di...
Definizione completa
Timoniere
1 Chi è addetto alla manovra del timone 2 fig. Chi dirige, guida sec. XVI...
Definizione completa
Angustiare
V.tr. [sogg-v-arg] Portare qlcu. in uno stato di ansia, afflizione SIN angosciare, affliggere: l'attesa mi angustia angustiarsi v.rifl...
Definizione completa
Ammontare 1
Raggiungere una certa cifra, che costituisce il totale di successive aggiunte SIN assommare: i debiti ammontano a centomila euro a...
Definizione completa
Irresistibile
1 Che spezza ogni resistenza fisica o mentale SIN travolgente: i. impeto del nemico...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5164
giorni online
433776