Oratorio 2
Definizione della parola Oratorio 2
Ultimi cercati: Cleptomane - Tête-à-tête - Microcosmo - Iosa - Riforma
Definizione di Oratorio 2
Oratorio 2
[o-ra-tò-rio]  s.m. ( pl. -ri)  [o-ra-tò-rio]  s.m. ( pl. -ri)
								1 Luogo sacro di culto riservato a persone particolari o a comunità religiose: l'o. di San Filippo Neri a Roma 2 Luogo di ritrovo annesso a una parrocchia riservato a ragazzi e giovani: frequentare l'o. 3 mus. Composizione drammatica e musicale di argomento religioso per voci e orchestra, priva di scenografia, nella quale si alternano recitativi e cantate sec. XIV
								
								
							Altri termini
Anormale
Agg. 1 Fuori dalla norma SIN anomalo: comportamento a. 2 psich. Che presenta turbe, deficienze psichiche: bambino a. s.m...
								Definizione completa
							Feltrato
1 Ridotto a feltro 2 Foderato di feltro o imbottito con feltro sec. XVII...
								Definizione completa
							Sgominare
Disperdere o costringere alla ritirata il nemico: s. l'esercito nemico...
								Definizione completa
							Sepolcro
1 Tomba, sepoltura che custodisce i resti di un personaggio illustre...
								Definizione completa
							Scafandro
1 Armatura impermeabile indossata dai palombari per le immersioni: s. flessibile, rigido 2 estens. Ogni attrezzatura dello stesso tipo, usata...
								Definizione completa
							Genepì
1 Pianta erbacea aromatica di alta montagna 2 Liquore ricavato da tale erba a. 1833...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			