Caricamento...

Oppressione

Definizione della parola Oppressione

Ultimi cercati: Floristico - Razionare - Riserva - Melomane - Imponenza

Definizione di Oppressione

Oppressione

Disagio di chi avverte un peso, una difficoltà: l'o. dell'afa • sec. XIV
1 Sopraffazione da parte di un potere (politico, spirituale, economico ecc.) incurante dei diritti, delle aspettative dell'oppresso SIN dominio, tirannia: o. straniera 2 La condizione di chi è, di chi si sente oppresso, più spesso in senso psicol. SIN angoscia: provare un senso di o.
1.014     0

Altri termini

Asimmetrico

Che non presenta simmetriaavv. asimmetricamente, in modo a. a. 1885...
Definizione completa

Casomai

Nel caso che, se per caso...
Definizione completa

Caponata

Gastr. 1 Pietanza fatta con galletta inumidita in acqua e condita con olio, aceto, acciughe sotto sale o altri ingredienti...
Definizione completa

Antitrust

Agg. econ. Di provvedimento volto a impedire concentrazioni monopolistiche: misure a. s.m. Legge a....
Definizione completa

Logo

Logotipo a. 1895...
Definizione completa

Sovralimentazione

1 Alimentazione superiore al necessario e perciò dannosa alla salute dell'organismo 2 mecc. Alimentazione forzata di un motore a combustione...
Definizione completa

Malversazione

Dir. Reato a danno dello Stato commesso da chi, avendo ottenuto contributi pubblici per finalità di interesse generale, li distrae...
Definizione completa

Inficiare

1 Nel l. giur., rendere o dichiarare falso qlco....
Definizione completa

Plastificare

1 Rivestire qlco. di uno strato di plastica: p. la copertina del libro 2 Rendere plastico un materiale, incorporandovi sostanze...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti