Oppressione
Definizione della parola Oppressione
Ultimi cercati: Imboccamento - Intentato - Impagliatore - Imponenza - Invero
Definizione di Oppressione
Oppressione
Disagio di chi avverte un peso, una difficoltà: l'o. dell'afa • sec. XIV
1 Sopraffazione da parte di un potere (politico, spirituale, economico ecc.) incurante dei diritti, delle aspettative dell'oppresso SIN dominio, tirannia: o. straniera 2 La condizione di chi è, di chi si sente oppresso, più spesso in senso psicol. SIN angoscia: provare un senso di o.
Altri termini
Chiudere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere a contatto le parti disgiunte o aperte di un oggetto in modo da impedire il...
Definizione completa
Ingordigia
1 Esagerata avidità di cibo: mangiare con i. 2 fig. Brama, cupidigia: i. di denaro sec. XIV...
Definizione completa
Rachischisi
Med. Malformazione congenita della colonna vertebrale che consiste nella presenza di una fessura verticale in una o più vertebre...
Definizione completa
Soppiantare
Sostituire, rimpiazzare qlco.: il computer ha soppiantato la contabilità manuale...
Definizione completa
Calcestruzzo
Miscuglio a forte presa, formato di sabbia, pietrisco, cemento o calce, usato nelle costruzioni in cemento armato sec. XV...
Definizione completa
Buzzurro
1 Epiteto con cui venivano apostrofati i montanari e i settentrionali da toscani e romani 2 estens. Persona rozza, villana...
Definizione completa
Incorreggibile
1 Che niente e nessuno può persuadere ad abbandonare abitudini viziose, a modificare in meglio il proprio modo di essere...
Definizione completa
Pressostato
Tecn. Apparecchio che regola e mantiene costante la pressione di un fluido all'interno di un condotto o di un ambiente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488