Caricamento...

Oppressione

Definizione della parola Oppressione

Ultimi cercati: Abboccatura - Trionfalistico - Incombere - La 1 - Tollerabile

Definizione di Oppressione

Oppressione

Disagio di chi avverte un peso, una difficoltà: l'o. dell'afa • sec. XIV
1 Sopraffazione da parte di un potere (politico, spirituale, economico ecc.) incurante dei diritti, delle aspettative dell'oppresso SIN dominio, tirannia: o. straniera 2 La condizione di chi è, di chi si sente oppresso, più spesso in senso psicol. SIN angoscia: provare un senso di o.
972     0

Altri termini

Barbaforte

Pianta erbacea con radice biancastra dal sapore piccante, detta anche rafano a. 1804...
Definizione completa

Impermeabilizzare

Rendere qlco. impermeabile a. 1929...
Definizione completa

Frollare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere frollo qlco., soprattutto carni, lasciandole riposare per qualche tempo: f. la lepre v.intr. (aus. essere)...
Definizione completa

Rigagnolo

1 Piccolo ruscello 2 estens. Rivolo d'acqua che scorre ai lati delle strade quando piove sec. XIII...
Definizione completa

Intercettazione

Operazione con cui si impedisce che qlcu. o qlco. giunga a destinazione: i. di un corriere i. telefonica, ascolto e...
Definizione completa

Banchina

1 Opera portuale attrezzata per l'ormeggio di imbarcazioni SIN approdo, molo: le b. del porto di Genova 2 Marciapiede rialzato...
Definizione completa

Lady

1 Titolo che spetta alle nobildonne inglesi, corrispondente al maschile lord 2 Appellativo cortese corrispondente al maschile gentleman...
Definizione completa

Panegirico

1 Nella letteratura greca e latina, orazione elogiativa o celebrativa in onore di personaggi illustri...
Definizione completa

Aere-

Vedi aero-...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti