Caricamento...

Oppressione

Definizione della parola Oppressione

Ultimi cercati: Becchime - Monocoltura - Pietismo - Comprendonio - Concubina

Definizione di Oppressione

Oppressione

Disagio di chi avverte un peso, una difficoltà: l'o. dell'afa • sec. XIV
1 Sopraffazione da parte di un potere (politico, spirituale, economico ecc.) incurante dei diritti, delle aspettative dell'oppresso SIN dominio, tirannia: o. straniera 2 La condizione di chi è, di chi si sente oppresso, più spesso in senso psicol. SIN angoscia: provare un senso di o.
946     0

Altri termini

Ipersecrezione

Med. Eccesso di secrezione ghiandolare: i. gastrica a. 1895...
Definizione completa

Eticità

Carattere etico a. 1911...
Definizione completa

Grignolino

Vitigno diffuso nella provincia di Asti, e il vino rosso che se ne ricava a. 1887...
Definizione completa

Umico

Proprio dell'humus: sostanze u. del suolo acido u., sostanza acida presente nell'humus, prodotta dalla decomposizione dei vegetali a. 1879...
Definizione completa

Laptop

Inform. Computer portatile a. 1987...
Definizione completa

Smagnetizzazione

Fis. Riduzione o eliminazione della polarizzazione magnetica di un corpo a. 1900...
Definizione completa

Poliomielite

Med. Grave processo infiammatorio contagioso, di origine virale, a carico della sostanza grigia del midollo spinale...
Definizione completa

Printed

Nelle pubblicazioni per l'estero, stampato a. 1973...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti