Opporre
Definizione della parola Opporre
Ultimi cercati: Madera - Operazione - Platino - Provocatore - Monetizzazione
Definizione di Opporre
Opporre
In contesto noto, con l'arg. sottinteso: Vostro Onore, mi oppongo! 2 Porsi di fronte a qlco.: il pollice si oppone alle altre dita • sec. XIII
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Contrapporre qlcu. o qlco. ad altri o ad altro, sul piano fisico, morale o intellettuale: o. resistenza al nemico 2 Ergere una costruzione contro qlcu.: o. barricate contro i nemici opporsi v.rifl. [sogg-v] In linguistica, riferito a più elementi, essere in opposizione reciproca [sogg-v-prep.arg] 1 Porsi contro, essere di ostacolo a qlcu. o a qlco. SIN contrastare: la realtà si oppone ai tuoi desideri
Altri termini
Lupinella
Pianta erbacea con fiori rosa o rosso-porpora in grappoli e frutto a legume, coltivata come foraggio sec. XVI...
Definizione completa
Retore
1 Presso gli antichi Greci e Romani, oratore 2 fig. spreg. Chi usa un linguaggio ampolloso ma povero di contenuti...
Definizione completa
Cachi 1
1 Albero originario dell'Oriente con foglie coriacee lanceolate e frutto polposo a bacca 2 Frutto di questo albero, polposo, dolce...
Definizione completa
Incentivazione
Incoraggiamento, promozione di determinate attività o abitudini economiche: i. dello sviluppo tecnologico, del risparmio...
Definizione completa
No Comment
Niente, nessun commento, spec. come risposta di persona intervistata che non vuole rilasciare dichiarazioni pubbliche su particolari argomenti Anche in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912