Caricamento...

Opimo

Definizione della parola Opimo

Ultimi cercati: Nervoso - Modulazione - Radiocomunicazione - Celenterato - Sfericità

Definizione di Opimo

Opimo

[o-pì-mo] agg. lett. [o-pì-mo] agg. lett.
1 Grasso, pingue 2 estens. Fertile, rigoglioso sec. XIV
855     0

Altri termini

Alcuno

Agg. indef. (al m. sing. si tronca in alcun negli stessi casi previsti per uno) 1 (solo pl.) Più...
Definizione completa

Retroterra

1 Territorio che si trova alle spalle di una zona costiera e che ha in questa uno sbocco economico SIN...
Definizione completa

Desiderio

1 Aspirazione e impulso a soddisfare un bisogno o un piacere: d. di cibo...
Definizione completa

Stia

Larga e bassa gabbia di legno per l'allevamento o il trasporto di polli sec. XIV...
Definizione completa

Zecchino

Ducato d'oro in uso nel Cinquecento a Venezia...
Definizione completa

Neozoico

Agg. geol. Dell'ultima era geologica (la quaternaria), durante la quale si verificano la comparsa dell'uomo e il fenomeno delle glaciazioni...
Definizione completa

Paranco

Sistema meccanico usato per il sollevamento di carichi pesanti, costituito da due o più carrucole collegate da un cavodim. paranchetto...
Definizione completa

Petalo

Bot. Ciascuno degli elementi che formano la corolla del fiore, derivati da foglie modificate sec. XVIII...
Definizione completa

Ossequente

Che porta o dimostra ossequio a qlcu. o a qlco. SIN deferente: impiegato o. al regolamento sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti