Caricamento...

Omeopatia

Definizione della parola Omeopatia

Ultimi cercati: Decurione - Disturbare - Girella - Lanaiolo - Lastricare

Definizione di Omeopatia

Omeopatia

[o-me-o-pa-tì-a] s.f. [o-me-o-pa-tì-a] s.f.
med. Teoria medica che cura le malattie somministrando in piccolissime dosi quelle stesse sostanze che le causano a. 1828
623     0

Altri termini

Sistema

1 Insieme di elementi coordinati tra loro in una unità funzionale...
Definizione completa

Aventinismo

Protesta che assume la forma di astensione dalla politica attiva a. 1942...
Definizione completa

Metratura

Misura in metri della lunghezza o della superficie di qlco. SIN metraggio: appartamenti di varia m. a. 1881...
Definizione completa

Miatrofia

Med. Atrofia dei muscoli a. 1970...
Definizione completa

Cilindratura

Tecn. 1 Schiacciamento, spianamento di un terreno con il rullo compressore 2 Stiramento, lucidatura di tessuti, carta ecc. con macchine...
Definizione completa

Snodo

1 mecc. Giunzione che collega in modo solidale due o più elementi, permettendo movimenti rotatori dell'uno rispetto all'altro 2 Svincolo...
Definizione completa

Sampietrino

Cubetto di pietra lavica di cui è lastricata piazza San Pietro a Roma, ma anche altre piazze e strade della...
Definizione completa

Cadavere

Corpo umano privo di vita SIN salma: sotterrare un c.dim. cadaverino sec. XVII...
Definizione completa

Mimica

1 Capacità di esprimere scenicamente sentimenti e situazioni, valendosi solo della gestualità e degli atteggiamenti del volto e della persona:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti