Caricamento...

Obbligazione

Definizione della parola Obbligazione

Ultimi cercati: Ghignare - Hittita - Ceneraccio - Sepoltura - Iemale

Definizione di Obbligazione

Obbligazione

Impegno derivante da un vincolo SIN obbligo, onere: contrarre un'o. 2 econ. Titolo di credito emesso da una società privata o dallo stato al momento di accendere un debito, di cui rappresenta un'aliq
1 Dovere nei confronti di qlcu.
1.027     0

Altri termini

Verticale

Agg. 1 Perpendicolare rispetto a un piano considerato come orizzontale: retta v....
Definizione completa

Sospetto 2

1 Atteggiamento di diffidenza, di scarsa fiducia nei confronti degli altri: vivere nel s....
Definizione completa

Oscurantista

Passatista, reazionario a. 1848...
Definizione completa

Coleottero

1 zool. (al pl., iniziale maiusc.) Il più vasto ordine di insetti, caratterizzati da tessuto di rivestimento esterno duro...
Definizione completa

Minidisco

Inform. Dischetto di piccole dimensioni, a tecnologia magnetica o ottica, che contiene dati per computer o audio digitale a. 1989...
Definizione completa

Frasale

Gramm., ling. Relativo alla frase (in contrapposizione a testuale): sintassi f. avverbio (o locuzione avverbiale) f., che concerne un'intera frase...
Definizione completa

Lipo-

Primo elemento di composti del l. scientifico in cui significa “grasso, adipe” (liposolubile)...
Definizione completa

Infallibilità

Impossibilità di sbagliare sec. XVII...
Definizione completa

Sorvegliante

Persona addetta alla vigilanza di qlco. a. 1848...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6183

giorni online

519372

utenti