Caricamento...

Obbligazione

Definizione della parola Obbligazione

Ultimi cercati: Paradosso - Discrimine - Virago - Polverizzatore - Notitia criminis

Definizione di Obbligazione

Obbligazione

Impegno derivante da un vincolo SIN obbligo, onere: contrarre un'o. 2 econ. Titolo di credito emesso da una società privata o dallo stato al momento di accendere un debito, di cui rappresenta un'aliq
1 Dovere nei confronti di qlcu.
1.020     0

Altri termini

Spesso

Agg. 1 Che ha uno spessore rilevante: si è formata una s. lastra di ghiaccio...
Definizione completa

Imbrattamuri

1 Chi sporca, deturpa i muri con scritte o altro 2 fig. Decoratore, pittore di nessun valore a. 1869...
Definizione completa

Call

Fin. Nel l. della borsa, tipo di contratto che prevede l'acquisto di azioni mediante il pagamento di un determinato premio...
Definizione completa

Fagiano

Uccello con lunga coda, piumaggio variopinto nei maschi e dalle carni particolarmente pregiate sec. XIII...
Definizione completa

Cordolo

1 Ciascuno degli strati in terra battuta formanti un argine 2 Bordo in cemento o altro materiale che separa la...
Definizione completa

Barbacane

1 Nelle opere di fortificazione, rinforzo a scarpa dei bastioni SIN contrafforte 2 Feritoia per lo scolo delle acque nei...
Definizione completa

Viscosità

1 fis. Attrito interno di un fluido che si oppone allo scorrimento relativo tra gli strati molecolari: la v. dell'acqua...
Definizione completa

Socializzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 econ. Rendere sociali o statali i mezzi di produzione o ciò che è privato: s. le...
Definizione completa

Osso

1 Elemento costitutivo dello scheletro dell'uomo e dei vertebrati: le o. del cranio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6169

giorni online

518196

utenti