Caricamento...

Obbligazione

Definizione della parola Obbligazione

Ultimi cercati: Empietà - Sbandieramento - Immacolato - Lavoratore - Lezione

Definizione di Obbligazione

Obbligazione

Impegno derivante da un vincolo SIN obbligo, onere: contrarre un'o. 2 econ. Titolo di credito emesso da una società privata o dallo stato al momento di accendere un debito, di cui rappresenta un'aliq
1 Dovere nei confronti di qlcu.
981     0

Altri termini

Miseria

1 Condizione di povertà estrema, di indigenza profonda...
Definizione completa

Pulizia

1 Assenza di sporco unita al rispetto di elementari norme igieniche e a un certo ordine: casa in cui regna...
Definizione completa

Risiero

Relativo alla coltivazione e alla lavorazione del riso a. 1955...
Definizione completa

Fiammiferaio

Chi fabbrica o vende fiammiferi a. 1870...
Definizione completa

Eccesso

1 Grado, quantità eccessiva di qlco....
Definizione completa

Tirabaci

Ricciolo appiattito sulla guancia o sulla fronte a. 1887...
Definizione completa

Bonzo

Monaco buddista sec. XVI...
Definizione completa

Saponaria

1 Pianta erbacea con grosse radici contenenti saponina 2 Polvere o liquido per detergere e sgrassare, derivato dalla radice della...
Definizione completa

Bipartisan

In politica, di questione che richiede l'accordo tra maggioranza e opposizione a. 1985...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6102

giorni online

512568

utenti