Caricamento...

Novissimo

Definizione della parola Novissimo

Ultimi cercati: Ferocia - Fonosimbolismo - Negoziazione - Indignazione - Zulu

Definizione di Novissimo

Novissimo

[no-vìs-si-mo] agg. s. [no-vìs-si-mo] agg. s.
agg. lett. Ultimo s.m. (al pl.) relig. i (Quattro) N., nella teologia cattolica, i quattro eventi che concludono il destino dell'uomo, cioè la morte, il giudizio particolare, il paradiso o l'inferno sec. XIII
563     0

Altri termini

Banconista

Addetto a un banco di vendita a. 1942...
Definizione completa

Regale 2

Mus. Organo portatile in uso nei secc. XV e XVI sec. XVIII...
Definizione completa

Merlo 2

Arch. Elemento terminale disposto a serie intervallata sulla cima di castelli, torri e fortezze come riparo per i difensori o...
Definizione completa

Guardafili

Addetto alla manutenzione delle linee telefoniche ed elettriche a. 1923...
Definizione completa

Infischiarsene

Fam. Disinteressarsi, non curarsi per nulla di qlcu. o qlco.: me ne infischio di te a. 1858...
Definizione completa

Penna

1 Ognuna delle formazioni cornee che ricoprono il corpo dei volatili, composta da un asse centrale con l'estremità inferiore sottocutanea...
Definizione completa

Tag

Inform. Contrassegno mediante il quale, in un testo memorizzato, si individuano singole entità, rendendole così riconoscibili dal mezzo elettronico ed...
Definizione completa

Ladano 1

Resina prodotta dalle foglie di alcune piante, utilizzata in profumeria e in farmacia sec. XV...
Definizione completa

Cima

1 Parte più alta di qlco., estremità superiore, punto massimo SIN sommità, vetta: c. di una montagna, di un albero...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti