Caricamento...

Neopositivismo

Definizione della parola Neopositivismo

Ultimi cercati: Antonomastico - Proverbio - Ragade - Palamite - Collocamento

Definizione di Neopositivismo

Neopositivismo

[ne-o-po-si-ti-vì-smo] s.m. [ne-o-po-si-ti-vì-smo] s.m.
Corrente filosofica contemporanea che sostiene l'insostituibilità dell'esperienza e del metodo scientifico come strumenti di conoscenza della realtà, e della logica formale come fondamentale interprete del linguaggio a. 1912
903     0

Altri termini

Sgrassaggio

Eliminazione di parti o sostanze grasse da una superficie o da una sostanza a. 1987...
Definizione completa

Pugno

1 Mano chiusa, con le dita raccolte contro la palma: stringere il p. di p. di qlcu., di proprio p...
Definizione completa

Sfoglia

1 Lamina molto sottile: s. d'oro 2 gastr. Sottile strato di pasta tirata con il mattarello o con l'apposita macchina:...
Definizione completa

Ghiandola

1 anat. Organo che secerne sostanze specifiche o elimina sostanze di scarto: g. lacrimali g. esocrina, il cui prodotto è...
Definizione completa

Ecologista

Chi si impegna in modo particolare in campagne e iniziative per salvaguardare l'ambiente naturale SIN ambientalista In funzione di agg...
Definizione completa

Kilt

Tipico gonnellino a pieghe in tessuto a quadri di vari colori, indossato dagli uomini scozzesi a. 1895...
Definizione completa

Fieristico

Di, da fiera a. 1935...
Definizione completa

Brachitipo

Tipo umano caratterizzato da bassa statura e prevalenza dei diametri orizzontali su quelli verticali a. 1950...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti