Caricamento...

Neopositivismo

Definizione della parola Neopositivismo

Ultimi cercati: Monolite - Sozzo - Scannare - Sfibrato - Sguarnire

Definizione di Neopositivismo

Neopositivismo

[ne-o-po-si-ti-vì-smo] s.m. [ne-o-po-si-ti-vì-smo] s.m.
Corrente filosofica contemporanea che sostiene l'insostituibilità dell'esperienza e del metodo scientifico come strumenti di conoscenza della realtà, e della logica formale come fondamentale interprete del linguaggio a. 1912
850     0

Altri termini

Trasfusionale

Med. Che si riferisce a trasfusioni del sangue: centro t. a. 1950...
Definizione completa

Latice

Liquido vischioso costituito da sostanze gommose, resinose ecc. secreto o estratto da alcune piante l. artificiale, prodotto artificialmente e utilizzato...
Definizione completa

Alleato

Agg. Unito da un patto d'alleanza: esercito a....
Definizione completa

Radiocronaca

Cronaca di un avvenimento trasmessa in diretta per radio a. 1935...
Definizione completa

Travalicare

V.tr. [sogg-v-arg] Superare, oltrepassare un valico SIN valicare: t. una catena di monti v.intr. (aus. avere) [sogg-v] fig...
Definizione completa

Snodare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sciogliere un nodo, oppure liberare qlco. dai nodi: s. la corda di un pacco 2 Sciogliere...
Definizione completa

Ondulatore

Elettr. Apparecchio che trasforma una corrente continua in corrente alternata...
Definizione completa

Caolinite

Min. Silicato di alluminio, componente principale del caolino a. 1913...
Definizione completa

Supernutrizione

Superalimentazione a. 1955...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti