Caricamento...

Neopositivismo

Definizione della parola Neopositivismo

Ultimi cercati: Acquistare - Triplice - Proverbio - Ragade - Contraerea

Definizione di Neopositivismo

Neopositivismo

[ne-o-po-si-ti-vì-smo] s.m. [ne-o-po-si-ti-vì-smo] s.m.
Corrente filosofica contemporanea che sostiene l'insostituibilità dell'esperienza e del metodo scientifico come strumenti di conoscenza della realtà, e della logica formale come fondamentale interprete del linguaggio a. 1912
904     0

Altri termini

Ribaltone

1 fam. Scossa violenta e improvvisa, spec. di un veicolo 2 fig. Improvviso mutamento di una situazione spec. dal punto...
Definizione completa

Parquet

1 Pavimento a listelli o tasselli di legno, variamente disposti 2 Nella pallacanestro, campo da gioco 3 fin. Nella sala...
Definizione completa

Componente

S.m. 1 (anche f.) Ciascuno di coloro che formano un gruppo SIN membro: i c. di una giuria...
Definizione completa

Giacenza

1 Permanenza, deposito: merci in g. alla dogana 2 (spec. pl.) Merce rimasta invenduta: svendere le g. a. 1840...
Definizione completa

Necroscopico

Med. Di necroscopia: indagine n....
Definizione completa

Ricomparsa

Nuova apparizione, ritorno dopo un periodo di assenza: la r. di una persona che si credeva ormai morta...
Definizione completa

Marine

Soldato americano o inglese appartenente a una speciale fanteria da sbarco preparata ad azioni particolarmente difficili e rischiose a. 1957...
Definizione completa

Sudditanza

1 Condizione di suddito: rapporto di s. con il potere 2 fig. Stretta dipendenza, subalternità: vivere in s. psicologica rispetto...
Definizione completa

Sedano

1 Pianta erbacea aromatica con lunghe coste fogliari commestibili 2 (al pl.) Pasta corta di forma cilindrica sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti