Caricamento...

Neonazismo

Definizione della parola Neonazismo

Ultimi cercati: Berillo - Nepotismo - Scapigliatura - Ottonatura - Sballare

Definizione di Neonazismo

Neonazismo

[ne-o-na-zì-smo] s.m. [ne-o-na-zì-smo] s.m.
Tendenza politica di estrema destra che si ispira ideologicamente al partito nazionalsocialista tedesco di Hitler, e ne riprende programmi e metodi a. 1970
517     0

Altri termini

Istitutore

1 Fondatore di un'istituzione 2 Educatore, precettore sec. XIV...
Definizione completa

Spassarsi

Divertirsi, svagarsi spassarsela, darsi ai divertimenti, con spensieratezza e allegria sec. XIV...
Definizione completa

Fenoplasto

Chim. Prodotto derivato dalla condensazione del fenolo con la formaldeide a. 1956...
Definizione completa

Concistoro

Eccl. Assemblea dei cardinali indetta e presieduta dal papa per discutere di problemi concernenti il governo della Chiesa, la canonizzazione...
Definizione completa

Soffriggere

V.tr. [sogg-v-arg] Fare friggere qlco. a fuoco basso e per poco tempo: s. l'aglio v.intr. (aus. avere) [sogg-v]...
Definizione completa

Obliteratore

Burocr. Che annulla e quindi rende valido per una data occasione e invalido per ulteriori usi: macchina o. a. 1925...
Definizione completa

Visibile

1 Che può essere percepito dall'organo della vista: corpi celesti v. a occhio nudo, con il telescopio...
Definizione completa

Pascere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Portare animali al pascolo: p. le pecore 2 fig. Alimentare, nutrire qlcu. o qlco., spesso con...
Definizione completa

Fillo-

Primo e secondo elemento di composti della terminologia botanica col sign. di “foglia”, “simile a, relativo a foglia” (fillofago, catafillo)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti