Mutazione
Definizione della parola Mutazione
Ultimi cercati: Fibrocemento - Consulenza - Costiera - Altresì - Aspergere
Definizione di Mutazione
Mutazione
[mu-ta-zió-ne] s.f. [mu-ta-zió-ne] s.f.
1 Cambiamento, trasformazione, modifica: m. di clima 2 biol. Alterazione, spontanea o indotta, del patrimonio genetico di un individuo animale o vegetale: le radiazioni atomiche possono provocare m. genetiche 3 metr. Nella ballata, ciascuna delle prime due parti di cui si compone la stanza sec. XIII
Altri termini
Narvalo
Grosso cetaceo che vive nei mari artici, dal corpo lungo fino a sei metri. sec. XVIII...
Definizione completa
Suddetto
Agg. Nominato in precedenza s.m. (f. -ta) Nel l. burocr., la persona già nominata sec. XIV...
Definizione completa
Spacciatore
Venditore al minuto di merce illecita, spec. di sostanze stupefacenti sec. XVIII...
Definizione completa
Basilisco 1
Agg. Che abita, che è originario della Basilicata s.m. (f. -sca) Nel sign. dell'agg. a. 1885...
Definizione completa
Commonwealth
Confederazione di stati associati che cooperano sul piano politico, sociale ed economico a. 1951...
Definizione completa
-soma
Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali indica attinenza con il corpo o la corporeità (cromosoma)...
Definizione completa
Impiccio
1 Ostacolo, ingombro che intralcia il passo essere d'i., stare tra i piedi 2 Pasticcio, seccatura, guaio: cacciarsi in un...
Definizione completa
Lunato
Che ha forma curva, somigliante a un quarto di luna SIN falcato: corna l. sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164