Caricamento...

Mutazione

Definizione della parola Mutazione

Ultimi cercati: Magnetismo - Morosità - Inoculazione - Magnificazione - Concio

Definizione di Mutazione

Mutazione

[mu-ta-zió-ne] s.f. [mu-ta-zió-ne] s.f.
1 Cambiamento, trasformazione, modifica: m. di clima 2 biol. Alterazione, spontanea o indotta, del patrimonio genetico di un individuo animale o vegetale: le radiazioni atomiche possono provocare m. genetiche 3 metr. Nella ballata, ciascuna delle prime due parti di cui si compone la stanza sec. XIII
800     0

Altri termini

Munifico

1 Riferito a persona, molto generoso, liberale nel concedere doni: un m. mecenate 2 Riferito a cosa, che è segno...
Definizione completa

Semaforo

Spreg. Insieme di cose o persone selvatiche...
Definizione completa

Cena

Pasto serale: andare a c. fuori...
Definizione completa

Unanimità

Assoluta concordanza di opinioni all'interno di un gruppo di persone o di un organo collegiale: raccogliere l'u. dei consensi...
Definizione completa

Smarginatura

1 In tipografia e in legatoria, taglio, riduzione dei margini di un libro 2 bot. Minuscola incisione all'apice di un...
Definizione completa

Ammassamento

1 Accumulo di cose...
Definizione completa

Gigione

1 Nel linguaggio teatrale, attore che tende a strafare, a esagerare nella recitazione 2 estens. Persona vanitosa che vuole primeggiare...
Definizione completa

Armamentario

1 Strumentazione necessaria a un determinato lavoro SIN attrezzatura: è arrivato l'idraulico con tutto il suo a. 2 fig. Insieme...
Definizione completa

Eutanasia

Morte indolore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti