Caricamento...

Moscato

Definizione della parola Moscato

Ultimi cercati: Caid - Invidia - Maiuscolo - Ermeneutica - Periodico 2

Definizione di Moscato

Moscato

Il vino dolce ricavato da tali vitigni: m. di Pantelleria • a. 1869
agg. 1 Relativo alla varietà di uva moscato 2 Che ha aroma o sapore muschiato s.m. Uva bianca o nera tipica di molte zone dell'Italia, di varietà diverse ma con il caratteristico aroma di muschio
876     0

Altri termini

Svalutazione

1 Diminuzione di valore, pregio e sim. 2 econ. Riduzione di valore della moneta di uno stato sul mercato interno...
Definizione completa

Birbone

Agg. 1 Malizioso, fatto con furbizia e malignità: fare un tiro b. 2 Con valore raff., sottolinea l'aspetto negativo di...
Definizione completa

Conglomerare

V.tr. [sogg-v-arg] Mettere insieme cose diverse conglomerarsi v.rifl. [sogg-v] Riunirsi, diventare un tutto unico sec. XVIII...
Definizione completa

Lamatura

1 mecc. Foro o incavo praticato in un pezzo metallico 2 edil. Levigazione di pavimenti in legno...
Definizione completa

Duomo

Chiesa principale di una città, perlopiù anche cattedrale sec. X...
Definizione completa

Mucosa

Anat. Rivestimento di alcuni organi e condotti comunicanti con l'esterno, costituito da un epitelio e da una membrana di tessuto...
Definizione completa

Mazzolata

1 Colpo inferto col mazzuolo o con la mazzuola SIN bastonata 2 fig. fam. Grave danno, duro colpo, spec. economico...
Definizione completa

Babele

Luogo caotico, rumoroso: questa piazza è una b....
Definizione completa

Tepore

Calore lieve e gradevole: che bel t. sotto le coperte! sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti