Caricamento...

Montebianco

Definizione della parola Montebianco

Ultimi cercati: Cosà - Ode - Nominale - Fustaia - Gratuito

Definizione di Montebianco

Montebianco

[mon-te-biàn-co] s.m. ( pl. -chi) adatt. it. del fr. mont-blanc [mon-te-biàn-co] s.m. ( pl. -chi) adatt. it. del fr. mont-blanc
Dolce formato da una pasta di castagne cotte nel latte ricoperta di panna montata a. 1942
685     0

Altri termini

Incantevole

Che avvince, affascina con la propria bellezza e le proprie qualità: viso i.avv. incantevolmente, in modo i. a. 1858...
Definizione completa

Rattoppo

1 Applicazione di una o più toppe a qlco. per accomodare uno strappo, una rottura: fare un r. a un...
Definizione completa

Visciola

Frutto del visciolo, tipo di ciliegia piccola, di colore rosso scuro e dal sapore acidulo...
Definizione completa

Interconsonantico

Ling. Che si trova tra due consonanti (p.e. e in per, g in tungsteno) a. 1952...
Definizione completa

Illuminazione

1 Passaggio dal buio alla luce...
Definizione completa

Farinata

1 In alcune regioni italiane, minestra a base di farina di grano o di granturco 2 In Liguria, focaccia molto...
Definizione completa

Ascoltare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Stare intenzionalmente a udire qlco.: a. la lezione, i suoni del bosco...
Definizione completa

Tangibile

1 non com. Che può essere toccato, percepito col tatto: un corpo t. 2 fig. Certo, evidente: prova t. sec...
Definizione completa

Altoatesino

Agg. Dell'Alto Adige, del Sudtirolo s.m. (f. altoatesina) Nativo, abitante dell'Alto Adige, del Sudtirolo a. 1904...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti