Caricamento...

Montebianco

Definizione della parola Montebianco

Ultimi cercati: Avanzare 2 - Azzoppare - Certuni - Prima 1 - Quartino

Definizione di Montebianco

Montebianco

[mon-te-biàn-co] s.m. ( pl. -chi) adatt. it. del fr. mont-blanc [mon-te-biàn-co] s.m. ( pl. -chi) adatt. it. del fr. mont-blanc
Dolce formato da una pasta di castagne cotte nel latte ricoperta di panna montata a. 1942
617     0

Altri termini

Saggistica

1 L'arte di scrivere saggi 2 L'insieme della produzione di saggi, che costituisce un genere letterario: la s. letteraria a...
Definizione completa

Pustoloso

Che presenta o produce pustole: pelle p....
Definizione completa

Sporco

Agg. 1 Non pulito, sudicio figg. avere la coscienza s., sentirsi in colpa per avere compiuto un'azione riprovevole | avere...
Definizione completa

Business

Affare, impresa, commercio a. 1895...
Definizione completa

Solito

Agg. Uguale o simile alle volte precedenti SIN stesso, medesimo...
Definizione completa

Episcopio

Apparecchio ottico per proiettare su schermo un oggetto non trasparente a. 1917...
Definizione completa

Cagnotto

1 Uomo al servizio di signori incaricato di soprusi e crimini SIN bravo 2 Larva della mosca carnaria, dal corpo...
Definizione completa

Pignorare

1 dir. Sottoporre qlco. a pignoramento: p. i beni 2 estens. Dare qlco. in pegno, in cambio di un prestito:...
Definizione completa

Etos

Vedi ethos...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti