Caricamento...

Montebianco

Definizione della parola Montebianco

Ultimi cercati: Proseguire - Anidride - Campanilismo - Circolarità - Popcorn

Definizione di Montebianco

Montebianco

[mon-te-biàn-co] s.m. ( pl. -chi) adatt. it. del fr. mont-blanc [mon-te-biàn-co] s.m. ( pl. -chi) adatt. it. del fr. mont-blanc
Dolce formato da una pasta di castagne cotte nel latte ricoperta di panna montata a. 1942
713     0

Altri termini

Faina

1 Carnivoro predatore spec. di animali da cortile 2 fig. Persona furba, scaltra sec. XIV...
Definizione completa

Felsineo

Di Bologna sec. XVI...
Definizione completa

Imballatrice

1 Macchina per l'imballaggio 2 Macchina che raccoglie e comprime paglia o fieno in balle a. 1970...
Definizione completa

Equipaggiare

V.tr. [sogg-v-arg] Fornire qlcu. o qlco. di equipaggiamento: e. una spedizione...
Definizione completa

Tifoide

Med. Che ha le caratteristiche del tifo: febbre t. a. 1813...
Definizione completa

Nerognolo

Di un colore tendenzialmente nero ma non uniforme SIN nerastro sec. XVIII...
Definizione completa

Cantina

1 Locale seminterrato, usato spec. per fare e conservare il vino e altri alimenti 2 Osteriadim. cantinetta | accr. cantinona...
Definizione completa

Pastrocchio

Fam. 1 Intruglio, mistura 2 fig. Situazione complicata, imbroglio, pasticcio: è proprio un bel pastrocchio! a. 1837...
Definizione completa

Calibratore

1 Strumento che misura il calibro delle armi da fuoco 2 (f. -trice) Addetto alla calibratura o alla verifica dei...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti