Caricamento...

Montebianco

Definizione della parola Montebianco

Ultimi cercati: Campanilismo - Forfait 2 - Tabaccaio - Moscovita - Tutelare 1

Definizione di Montebianco

Montebianco

[mon-te-biàn-co] s.m. ( pl. -chi) adatt. it. del fr. mont-blanc [mon-te-biàn-co] s.m. ( pl. -chi) adatt. it. del fr. mont-blanc
Dolce formato da una pasta di castagne cotte nel latte ricoperta di panna montata a. 1942
712     0

Altri termini

Retto

Agg. 1 Diritto: strada r. in linea r., senza deviare o curvare...
Definizione completa

Radiatore

1 Dispositivo per il riscaldamento degli ambienti che cede all'aria il calore del liquido che circola al suo interno SIN...
Definizione completa

Tresette

Vedi tressette...
Definizione completa

Tagliuzzare

V.tr. [sogg-v-arg] Tagliare qlco. in più punti o a pezzetti: t. un foglio di carta tagliuzzarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Abluzione

1 Lavaggio del corpo o di una sua parte: le a. del mattino 2 lit. Purificazione sacrale mediante lavaggio SIN...
Definizione completa

Casus Belli

Motivo, pretesto di un conflitto, di un litigio: il casus belli è stato l'affidamento del bambino a. 1892...
Definizione completa

Gelseto

Terreno piantato a gelsi a. 1835...
Definizione completa

Mascolinità

Caratteristica propria del maschio...
Definizione completa

Toccato

Un po' matto, stravagante: è proprio un ragazzo t. a. 1940...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti