Caricamento...

Montebianco

Definizione della parola Montebianco

Ultimi cercati: Anidride - Rasoiata - Importunare - Funambolico - Gratuito

Definizione di Montebianco

Montebianco

[mon-te-biàn-co] s.m. ( pl. -chi) adatt. it. del fr. mont-blanc [mon-te-biàn-co] s.m. ( pl. -chi) adatt. it. del fr. mont-blanc
Dolce formato da una pasta di castagne cotte nel latte ricoperta di panna montata a. 1942
714     0

Altri termini

Bacchiare

Battere con il bacchio i rami di un albero, per farne cadere i frutti sec. XIV...
Definizione completa

Epistola

1 Componimento poetico di registro prevalentemente familiare 2 Lettera, spec. di particolare valore stilistico e documentario: le e. di Cicerone...
Definizione completa

Souvenir

Oggetto che si acquista durante un viaggio, a ricordo dei luoghi visitati a. 1855...
Definizione completa

Fluviale

1 Di fiume, relativo ai fiumi: navigazione f. 2 fig. Copioso, abbondante: un romanzo f. sec. XIV...
Definizione completa

Abrasivo

Agg. Che raschia, erode: pasta a. s.m. Qualsiasi sostanza che, per la sua durezza, può raschiare le asperità superficiali...
Definizione completa

Esuberanza

1 Eccedenza di qlco.: e. nella produzione di latte 2 fig. Vivacità, vitalità: l'e. dei bambini sec. XV...
Definizione completa

Pataccaro

Chi vende oggetti falsi e di poco valore, spacciandoli per antichi e di grande pregio...
Definizione completa

Fistola

1 Antico strumento musicale a sette canne suonato dai pastori, detto anche siringa 2 med. Tramite o condotto attraverso il...
Definizione completa

Scarnire

Scarnificare: s. un'unghia fig. s. lo stile, renderlo essenziale sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti