Caricamento...

Monouso

Definizione della parola Monouso

Ultimi cercati: Venare - Barroccino - Legalizzazione - Suicidio - Impossessarsi

Definizione di Monouso

Monouso

[mo-no-ù-so] agg. inv. [mo-no-ù-so] agg. inv.
Che è utilizzabile un'unica volta e poi si getta: siringa m. a. 1983
649     0

Altri termini

Frontista

1 dir. Proprietario di fondi o edifici che hanno la fronte rivolta verso una strada o un corso d'acqua 2...
Definizione completa

Cartilagineo

Anat. Di cartilagine: tessuto c. pesci c., con scheletro formato da cartilagine sec. XVII...
Definizione completa

Deltaplano

Veicolo aereo per voli planati, senza motore, costituito da un telaio metallico triangolare e una velatura a. 1977...
Definizione completa

Recondito

1 Che si trova fuori dei percorsi più frequentati SIN appartato, nascosto 2 fig. Inaccessibile, segreto: sentimento r....
Definizione completa

Pudding

Dolce a base di riso (o di farina), di uova e di grassi, cotto in uno stampo a bagnomaria sec...
Definizione completa

Luccichio

Breve e frequente emissione di luce, con effetto di lieve lampeggiamento SIN scintillio: l. delle stelle sec. XVIII...
Definizione completa

Disarmonico

1 Privo di armonia SIN stonato 2 fig. Che non presenta un rapporto di coerenza, di proporzione, di ordine tra...
Definizione completa

Ovidotto

Anat. Canale anatomico attraverso il quale passano le uova...
Definizione completa

Gallinaceo

Zool. Uccello (come il fagiano, il pavone, il gallo ecc.) dal corpo tozzo, ali corte, artigli, piumaggio folto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti