Caricamento...

Monotonia

Definizione della parola Monotonia

Ultimi cercati: Incubo - Contorcimento - Decametro - Fosfuro - II.

Definizione di Monotonia

Monotonia

Sensazione di noia causata dal costante e invariato ripetersi di medesimi fatti o situazioni SIN tedio: la m. di un'esistenza sempre uguale • sec. XVII
Sgradevole insistenza e ripetizione di stessi fatti, situazioni ecc. SIN uniformità: m. di colori
768     0

Altri termini

Dopolavoristico

Proprio del dopolavoro o dei dopolavoristi...
Definizione completa

Zincotipia

Tip. Tecnica di stampa della zincografia a. 1884...
Definizione completa

Conformare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Far corrispondere qlco. a un modello: conformò la sua vita agli ideali di libertà e giustizia...
Definizione completa

Voltaggio

Misura in volt della differenza di potenziale elettrico o di tensione a. 1905...
Definizione completa

Gommatura

1 Rivestimento con uno strato di gomma: g. dei francobolli 2 L'insieme dei pneumatici di un autoveicolo a. 1956...
Definizione completa

Concorrenziale

Econ. Di concorrenza, che fa concorrenza SIN competitivo: prezzo c. a. 1942...
Definizione completa

Oliata

Condire o lubrificare con olio dare un'o. (un'oliatina), lubrificare ~fig. rendere efficiente, funzionale...
Definizione completa

Novela

Telefilm di produzione sudamericana, che narra in molte puntate le vicende sentimentali di più famiglie, con riprese esclusivamente interne SIN...
Definizione completa

Scardinamento

1 Forzatura violenta con cui si strappa dai cardini una porta, un infisso: s. di una finestra 2 fig. Sconvolgimento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti