Caricamento...

Monotonia

Definizione della parola Monotonia

Ultimi cercati: Cappuccio 1 - Collo 1 - Protetto - Chiosco - Contorcimento

Definizione di Monotonia

Monotonia

Sensazione di noia causata dal costante e invariato ripetersi di medesimi fatti o situazioni SIN tedio: la m. di un'esistenza sempre uguale • sec. XVII
Sgradevole insistenza e ripetizione di stessi fatti, situazioni ecc. SIN uniformità: m. di colori
793     0

Altri termini

Breccia 2

Materiale detritico trasportato dai fiumi...
Definizione completa

Soppalco

1 Vano secondario ricavabile, mediante un solaio intermedio, all'interno di un ambiente sufficientemente alto 2 Vano posto fra il tetto...
Definizione completa

Diagnosta

Persona in grado di formulare una diagnosi, con partic. riferimento a medico SIN diagnostico a. 1956...
Definizione completa

Bimotore

Agg. Che ha due motori s.m. Aereo dotato di due motori a. 1931...
Definizione completa

Rimpetto

Di fronte, oggi usato quasi solo nella loc. di r., più freq. dirimpetto sec. XIV...
Definizione completa

Rigidità

1 Durezza di un corpo o di un materiale: la r. del marmo...
Definizione completa

Pericolante

1 Che è in pericolo, che minaccia di crollare: muro, stabile p. 2 fig. Che si trova in gravi difficoltà...
Definizione completa

Riflettente

Che riflette: schermo, superficie r. a. 1872...
Definizione completa

Deficiente

Agg. Che presenta carenze, in assoluto o relativamente a qualche ambito (specificate con in) SIN insufficiente, manchevole: relazione in molti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti