Caricamento...

Monotonia

Definizione della parola Monotonia

Ultimi cercati: Autorespiratore - Acceso - Ambasceria - Proseguimento - Approntamento

Definizione di Monotonia

Monotonia

Sensazione di noia causata dal costante e invariato ripetersi di medesimi fatti o situazioni SIN tedio: la m. di un'esistenza sempre uguale • sec. XVII
Sgradevole insistenza e ripetizione di stessi fatti, situazioni ecc. SIN uniformità: m. di colori
707     0

Altri termini

Onorare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Trattare qlcu. con onore e stima...
Definizione completa

Massimo

Agg. (superl. di grande) Grandissimo, estremo, sommo, il più grande, il maggiore possibile (contrapposto a minimo, anche abbr. max): altezza...
Definizione completa

Fantesca

Domestica sec. XIV...
Definizione completa

Coalescenza

Fis. Fenomeno di aggregazione delle gocce più piccole alle più grandi, che si verifica tra un liquido e un gas...
Definizione completa

Descrivere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rappresentare con parole a una o più persone, a voce o per iscritto, qlco. o qlcu...
Definizione completa

Ipostasi

1 filos. Sostanza una e immutabile SIN essenza 2 teol. Ciascuna delle persone della Trinità in quanto considerate sostanza assoluta...
Definizione completa

Foiba

Geogr. 1 Avvallamento frequente nel paesaggio carsico, a forma di imbuto 2 Fossa comune delle vittime di lotte civili e...
Definizione completa

Daccapo

1 Dall'inizio, da principio: ricominciare d. 2 Nella scrittura e nella stampa, accapo 3 mus. Notazione posta in fondo a...
Definizione completa

Parolone

Parola lunga o difficile...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti