Caricamento...

Monosillabo

Definizione della parola Monosillabo

Ultimi cercati: Beccuccio - Orbe - Pudding - Tic tac - Animale 2

Definizione di Monosillabo

Monosillabo

[mo-no-sìl-la-bo] agg. s. [mo-no-sìl-la-bo] agg. s.
agg. Composto, costituito da un'unica sillaba: preposizione m. s.m. Parola costituita da un'unica sillaba (p.e. gas, re ecc.) fig. parlare, rispondere a monosillabi, dicendo solo il minimo indispensabile sec. XV
531     0

Altri termini

Orrido

Agg. Che suscita orrore, terrore o ribrezzo SIN spaventoso: un o. vallone...
Definizione completa

Sodale

Socio, compagno di studi e di vita sec. XVII...
Definizione completa

Savana

Geogr. Formazione vegetale delle zone tropicali, costituita da molte piante erbacee e arbustacee e rade piante arboree a foglie caduche...
Definizione completa

Impicciato

1 Invischiato in imbrogli, in impicci: essere, trovarsi i....
Definizione completa

Ponentino

Agg. Proveniente da o abitante nel Ponente (si contrappone a levantino) s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. a. 1918...
Definizione completa

Centi-

Primo elemento di composti che anteposto all'unità di misura ne divide il valore per cento (centigrammo, centimetro)...
Definizione completa

Frustino

Bastoncino flessibile, terminante a occhiello, usata per incitare il cavallo sec. XVIII...
Definizione completa

Formazione

1 Atto con cui si forma qlco....
Definizione completa

Aracnide

Invertebrato, come il ragno e lo scorpione, con il capo unito al torace, occhi semplici, otto zampe, due paia di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti