Caricamento...

Monodia

Definizione della parola Monodia

Ultimi cercati: Risanamento - Discendere - Pellettizzazione - Donnaccia - Scolabottiglie

Definizione di Monodia

Monodia

[mo-no-dì-a] s.f. [mo-no-dì-a] s.f.
Melodia cantata a un'unica voce, eseguita da una o più persone, con o senza strumenti musicali sec. XVI
530     0

Altri termini

Inserzione

1 Introduzione di un elemento in un altro con il quale si integra, raggiungendo la completezza o costituendo un'unità funzionante...
Definizione completa

Filossera

Vedi fillossera...
Definizione completa

Imballato

1 Di motore a scoppio, eccessivamente accelerato 2 sport. Di atleta che, in seguito a uno sforzo eccessivo, ha perso...
Definizione completa

Consonantico

Ling. Di consonante: suono, nesso c. a. 1938...
Definizione completa

Lanciafiamme

Arma che proietta sostanze incendiarie che si infiammano a contatto con l'aria a. 1918...
Definizione completa

Adunanza

Riunione organizzata di persone: riunirsi in a. sec. XIV...
Definizione completa

Baloccamento

Trastullo, gioco...
Definizione completa

Precisazione

1 Indicazione, determinazione di qlco. in modo preciso: p. dei compiti 2 Chiarimento fatto allo scopo di puntualizzare o rettificare...
Definizione completa

Fondamentalista

Religioso intransigente nell'esigere il più stretto rispetto dei fondamenti della propria fede SIN integralista Anche in funzione di agg. a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti