Caricamento...

Monoculare

Definizione della parola Monoculare

Ultimi cercati: Fraintendimento - Lupo - Gazebo - Stereotipico - Escomio

Definizione di Monoculare

Monoculare

[mo-no-cu-là-re] agg. [mo-no-cu-là-re] agg.
Caratteristico di un solo occhio, che si usa per un solo occhio: lente m. a. 1869
490     0

Altri termini

Longilineo

Agg. 1 Di costituzione fisica caratterizzata da uno sviluppo degli arti superiore a quello del tronco: tipo l. 2 estens...
Definizione completa

Medium 1

Persona che ha poteri paranormali...
Definizione completa

Espansione

1 Aumento di volume, dilatazione: e. dell'universo...
Definizione completa

Decrescere

Diminuire in quantità, volume, intensità e sim. SIN abbassarsi sec. XIII...
Definizione completa

Branzino

Spigola sec. XVIII...
Definizione completa

Placcatura

Rivestimento di una superficie con un sottile strato di altro materiale a scopo ornamentale o protettivo: p. dei metalli, dei...
Definizione completa

Bimetallismo

Econ. Sistema economico basato su due tipi di monete, d'oro e d'argento a. 1908...
Definizione completa

Umiliante

Che avvilisce, che fa vergognare e lede la dignità SIN avvilente: una sconfitta u. sec. XIV...
Definizione completa

Divoratore

Agg. 1 Che divora, che mangia molto SIN vorace 2 fig. Che consuma in gran quantità o rapidamente: fuoco d...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti