Caricamento...

Monoculare

Definizione della parola Monoculare

Ultimi cercati: Sbrigativo - Interrato - Demoscopia - Database - Essiccazione

Definizione di Monoculare

Monoculare

[mo-no-cu-là-re] agg. [mo-no-cu-là-re] agg.
Caratteristico di un solo occhio, che si usa per un solo occhio: lente m. a. 1869
599     0

Altri termini

Pugnale

1 Arma corta adatta agli scontri ravvicinati, costituita da una lama a due tagli con punta acuminata, infissa in un'impugnatura...
Definizione completa

Comunicativa

Capacità di esternare i propri pensieri o sentimenti con facilità e vivacità di parola SIN affabilità: avere c....
Definizione completa

Accenno

1 Riferimento rapido e generico a qlco. SIN allusione: ha fatto solo un a. alla questione 2 Abbozzo di qlco...
Definizione completa

Frizione

1 Energico sfregamento di una parte del corpo con sostanze medicamentose o cosmetiche: f. con alcol...
Definizione completa

Iconoclastico

1 Attinente all'iconoclastia e agli iconoclasti: eresia i. 2 fig. Violentemente critico, distruttivo: furia i. a. 1869...
Definizione completa

Saggistica

1 L'arte di scrivere saggi 2 L'insieme della produzione di saggi, che costituisce un genere letterario: la s. letteraria a...
Definizione completa

Inanellare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Arricciare qlco. a forma di anello: i. i capelli al figlio 2 Ornare le dita di...
Definizione completa

Affaristico

Relativo agli affari...
Definizione completa

Esilità

1 L'essere sottile, gracile: e. della corporatura 2 fig. Inconsistenza culturale: e. di un ragionamento sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6193

giorni online

520212

utenti