Caricamento...

Monocottura

Definizione della parola Monocottura

Ultimi cercati: Elevare - Punitivo - Scaccino - Teleconferenza - Leucorrea

Definizione di Monocottura

Monocottura

Il prodotto ottenuto in tal modo: un pavimento in m. • a. 1983
Tecnica con cui si fabbricano ceramiche per pavimentazioni e rivestimenti, consistente nel cuocere insieme il supporto e lo smalto, in modo da ottenere piastrelle molto resistenti
463     0

Altri termini

Cautela

Prudenza, circospezione: muoversi con c....
Definizione completa

Appellabile

Dir. Soggetto al ricorso in appello: sentenza a. sec. XVII...
Definizione completa

Schizofrenia

Psich. Malattia mentale che si manifesta con deterioramento progressivo della personalità, con tendenza a estraniarsi dalla realtà, con deliri e...
Definizione completa

Pia Madre

Anat. La più interna delle tre meningi, dal tessuto sottile e trasparente, aderente all'encefalo e al midollo spinale sec. XV...
Definizione completa

Mascherare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Coprire qlcu. con una maschera...
Definizione completa

Invariabile

1 Non soggetto a mutamenti SIN costante, stabile, fisso: tempo i. 2 gramm. Che non presenta variazioni morfologiche derivanti dalla...
Definizione completa

Carbochimica

Branca dell'industria chimica che si occupa dei composti derivati dal carbon fossile a. 1978...
Definizione completa

Decalcificare

V.tr. [sogg-v-arg] Privare una sostanza del calcio, ridurne il contenuto: d. l'acqua decalcificarsi v.rifl. [sogg-v] Perdere calcio, subire...
Definizione completa

Cancan

1 Ballo caratterizzato dallo sforbiciare delle gambe delle ballerine, tipico degli spettacoli di varietà francesi dell'Ottocento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti